IDEA 3a: Agricoltura di precisione per colture (Agrifood)
Motivazione generale
L’applicazione delle innovazioni dell’Agricoltura di precisione alle singole colture risponde all’esigenza di migliorarne la redditività e sostenibilità, per favorirne l’adozione da parte delle singole aziende e contribuire così alla valorizzazione delle specializzazioni produttive della regione. Le colture a cui può essere applicata l’Agricoltura di precisione riguardano i più importanti comparti dell’agricoltura regionale, cominciando dai seminativi per finire con colture specifiche come la vite e l’olivo.
Obiettivo
L’obiettivo principale della “idea innovativa” sull’Agricoltura di precisione per le singole colture è quello di aumentarne le capacità competitive e la sostenibilità (ambientale, economica, sociale); si vuole inoltre contribuire al miglioramento della singola filiera di appartenenza (prodotti da forno e vitivinicola, nei casi esaminati).
Motivazione specifica per la coltivazione della vite
L’applicazione della agricoltura di precisione alla viticoltura si ricollega alla forte dinamica delle innovazioni in questo settore che vedono l’espandersi delle possibilità di utilizzazione per l’intera filiera vitivinicola. Le sperimentazioni delle diverse innovazioni tecnologie si stanno diffondendo rapidamente anche in Italia. La valorizzazione della vitivinicoltura può contribuire ad aumentarne la competitività di un importante comparto dell’agricoltura regionale, con importanti possibilità di espansione sui mercati nazionali e internazionali.