IDEA 5b: Next Generation Sequencing (NGS)
Motivazione generale
La creazione di un sistema sanitario evoluto che contribuisce al miglioramento complessivo della salute dei cittadini sardi, al consolidamento della reputazione della Regione, al supporto delle attività e delle pratiche, allo sfruttamento e potenziamento delle peculiarità e capacità che la Regione è in grado di esprimere, per rinnovare nel tempo il vantaggio competitivo relativo alla ricerca genetica, integrata con la tecnologia dei servizi a supporto di un sistema salute sempre più rapido, vicino al cittadino, personalizzato.
Motivazione specifica
L’idea va tarata a specifici contesti: date patologie o categorie di prevenzioni; determinati segmenti di pazienti/cittadini; specifici territori. Ciò richiede soluzioni ad hoc ed originali che sono possono dare luogo a brevettabilità e appalti innovativi. In particolare, l’idea implica lo sfruttamento degli ultimi progressi nello sviluppo di tecnologie di sequenziamento del DNA: Next Generation Sequencing (NGS).
Obiettivo
Potenziamento dei servizi sanitari a beneficio del cittadino - alla realizzazione del Sistema Informativo Integrato Regionale, orientato a:
• Facilitare l’accesso ai servizi sanitari (sistemi di prenotazione e scelta/revoca del medico di base e del pediatra di libera scelta);
• Consentire l’accesso al fascicolo sanitario elettronico;
• Potenziare delle cure primarie e la continuità assistenziale attraverso l’integrazione in rete dei medici di base e pediatri di libera scelta;
• Una rete integrata dei laboratori;
• Fornire un sistema omogeneo per la gestione amministrativa delle aziende sanitarie;
• Supportare gli interventi di prevenzione attiva sul territorio;
• Supportare il controllo della spesa sanitaria;
• Alimentare il nuovo sistema informativo sanitario con i dati da inoltrare ai ministeri competenti (debito informativo);
• Consentire l’avvio del processo di dematerializzazione delle attività sanitarie.