IDEA 10: Beni culturali e turismo accessibile
Motivazione generale
Per una regione che punti allo sviluppo turistico il tema dell’accessibilità si pone sulla base di tre ordini di motivazioni:
• Un “imperativo etico” di superamento delle barriere per gli individui con disabilità, che è rafforzato dal ruolo centrale che il turismo ha assunto negli stili di vita delle società contemporanee;
• Un potenziale economico importante, considerato che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 15% della popolazione mondiale (pari a 1 miliardo di persone) soffrirebbe di qualche disabilità. A ciò si aggiunga l’effetto dell’invecchiamento complessivo della popolazione;
• L’opportunità di considerare anche le disabilità temporanee (legate ad esempio ai postumi di un incidente o di un’operazione chirurgica o a particolari condizioni fisiche, quali l’invecchiamento o la gravidanza), che potrebbero impedire sia il viaggio per una vacanza di piacere sia quello per finalità professionali.
Obiettivo
L’obiettivo di una sperimentazione in questo settore è quello di contribuire sia alla competitività delle zone e delle strutture interessate, con riferimento al tema del turismo “per tutti”, sia all’innesco di un processo virtuoso di diffusione dell’utilizzo delle nuove tecnologie per l’accessibilità turistica.