Il 9 marzo 2016 si terrà a Cagliari, nella Sala Anfiteatro della Regione Sardegna in via Roma 253, il corso di formazione organizzato dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche e intitolato
Costruire proposte progettuali per lo Strumento PMI.
Il corso si propone di rafforzare le competenze delle piccole e medie imprese per consentire loro di accedere a questa nuova tipologia di bando offerta dal programma Orizzonte 2020, fornendo nel contempo le nozioni pratiche necessarie per gestire i progetti in caso di finanziamento. Sarà prestata particolare attenzione all'analisi dei formulari di candidatura per la presentazione di progetti in fase 1, consentendo ai partecipanti di acquisire le nozioni di base necessarie alla redazione di proposte di successo.
Il corso sarà realizzato dalla Società
EU CORE Consulting.
DestinatariIl corso è rivolto a piccole e medie imprese in possesso di un idea progettuale innovativa e che intendono presentare proposte progettuali in risposta ai bandi del Programma Quadro Orizzonte 2020 nella programmazione 2016 – 2017, nell'ambito dei bandi previsti per lo Strumento per le Piccole e Medie Imprese.
Orario e sedeLe lezioni si svolgeranno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.
La sede del corso è la seguente:
Sala Anfiteatro
via Roma 253
09123 - Cagliari
Modalità di iscrizioneLa partecipazione al corso di formazione è a numero chiuso fino ad un massimo di 30 partecipanti. Chi desidera iscriversi deve compilare il modulo scaricabile alla voce "Documenti correlati" e inviarlo entro il 1° marzo 2016 al seguente indirizzo
email:
ricercaue@sardegnaricerche.it;AVVISO: Le iscrizioni sono state chiuse per il raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.L'oggetto dell'
email dovrà contenere la dicitura "Iscrizione al corso di formazione Sportello Ricerca Europea". Si precisa che
nella domanda d'iscrizione dovrà essere brevemente riassunta l'idea progettuale innovativa.
Sono escluse dalla partecipazione al corso di formazione imprese, enti e liberi professionisti che erogano a favore di terzi consulenza necessaria alla progettazione, assistenza e monitoraggio per l’accesso ai finanziamenti nazionali, europei ed internazionali.
Informazioni e assistenzaSportello Ricerca europea
ricercaue@sardegnaricerche.it;Referenti:
Natascia Soro (Responsabile Sportello)
Valeria Floris
Sardegna Ricerche, Edificio 2
Loc. Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Telefono +39 070 9243.1
Fax +39 070 9243.2203
Documenti correlatiProgramma [file.pdf]Informativa sulla privacy [file.rtf]