Sinnova 2017, la quinta edizione del Salone dell'innovazione in Sardegna, è stata un'occasione per Sardegna Ricerche per presentare i propri bandi, sia quelli aperti che quelli di prossima pubblicazione. Il seminario di presentazione ha visto la partecipazione di numerose imprese, che hanno dimostrato grande interesse verso le opportunità proposte.
Per tutte le imprese che non hanno potuto partecipare, riproponiamo qui l'elenco dei bandi presentati durante l'evento, assieme a una breve descrizione. Per tutti i bandi già pubblicati sarà presente anche il link alla pagina dedicata nella sezione "Bandi" di questo sito.
Insight - Dall'idea al business modelInsight è lo strumento rivolto alle persone fisiche con idee di impresa ad alto valore innovativo, destinato ad accompagnare e supportare i futuri imprenditori nell'identificazione di un modello di business ripetibile e scalabile.
Insight finanzia la validazione dell'idea e la realizzazione dell'MVP (
Minimum Viable Product). Il valore massimo del
voucher è di 10.000 €.
BENEFICIARI: persone fisiche residenti in Sardegna organizzate in team operativi formati da minimo 2 persone.
MODALITÀ: a sportello.
DOTAZIONE FINANZIARIA: 400.000 €
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Sebastiano Baghino
sportellostartup@sardegnaricerche.it;SCADENZA: 29 dicembre 2017
Link alla sezione "Bandi"Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle startup innovativeVoucher Startup punta a favorire la nascita e il rafforzamento di
startup innovative che intendono sviluppare prodotti e servizi basati su nuove tecnologie o nuovi modelli di
business. Il voucher finanzia il piano di completamento e le successive fasi di sviluppo del nuovo prodotto, servizio, processo innovativo. Il valore massimo del piano è di 100.000 €.
BENEFICIARI:
startup innovative (ex L. 221/2012) costituite da non più di 36 mesi come società di capitali, in possesso di un prototipo dimostrabile caratterizzato da marcata innovazione o differenziazione rispetto allo stato dell'arte.
MODALITÀ: a sportello.
DOTAZIONE FINANZIARIA: 3.500.000 €
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Sebastiano Baghino
sportellostartup@sardegnaricerche.it;SCADENZA: 29 dicembre 2017
Link alla sezione "Bandi"Programma di aiuti alle nuove imprese innovativeIl programma è rivolto alle nuove imprese innovative che necessitano di completare la propria crescita attraverso l'attuazione di piani di sviluppo tecnologico, produttivo e commerciale del valore compreso tra 100.000 e 700.000 euro. I contributi sono erogati in forma di sovvenzione a fondo perduto e l'intensità dell'aiuto può variare tra il 45% e il 65%.
BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese innovative entro 5 anni dall'iscrizione al Registro delle Imprese che abbiano depositato un bilancio che copra un intero esercizio, in possesso di un prototipo dimostrabile del prodotto o servizio innovativo.
MODALITÀ: a graduatoria.
DOTAZIONE FINANZIARIA: 2.500.000 €
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Giuseppe Serra
pst@sardegnaricerche.it;SCADENZA: 31 ottobre 2017
Link alla sezione "Bandi"Microincentivi per l'innovazioneIl bando sostiene le imprese che intendono realizzare progetti finalizzati all’introduzione di innovazioni di prodotto o di processo, attraverso il finanziamento di servizi di consulenza per lo sviluppo di prototipi o per la tutela e valorizzazione della proprietà industriale. La dimensione finanziaria massima dell'aiuto è di 15.000 euro, l'intensità è pari all'80% dei costi ammissibili.
BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Sardegna, attive nei settori produttivi previsti dal Regolamento n. 1407/2013.
MODALITÀ: a sportello.
DOTAZIONE FINANZIARIA: 1.000.000 €
SCADENZA: 31dicembre 2020
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Sandra Ennas
ennas@sardegnaricerche.it;Mara Mangia
mangia@sardegnaricerche.it;Servizi per l'innovazione nelle MPMI (2° avviso)Il programma favorisce lo sviluppo di idee innovative per accrescere la competitività delle imprese cofinanziando l'acquisizione di servizi a supporto
dell'innovazione di prodotto, di processo, organizzativa e di mercato da realizzarsi attraverso un piano per l'introduzione di nuovi prodotti o processi produttivi.
BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Sardegna.
MODALITÀ: a sportello.
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Antonino Grimaldi
grimaldi@sardegnaricerche.it;DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE
Servizi per l'innovazione nelle MPMI del settore turistico (2° avviso)Il programma favorisce l'acquisizione di servizi destinati all’introduzione di strumenti
ICT e servizi di supporto all'innovazione organizzativa e di mercato nelle imprese che operano nel settore turistico.
BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Sardegna.
MODALITÀ: a sportello.
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Sabrina Orrù
orru@sardegnaricerche.it;DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE
Area di specializzazione Agroindustria - Programma di ricerca, sviluppo e animazioneIl programma prevede la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e animazione nel settore agroindustriale. Possono partecipare raggruppamenti di imprese e organismi di ricerca. La dimensione economica dei progetti dovrà essere compresa tra 400.000 e 1.150.000 euro di contributo pubblico.
BENEFICIARI: Raggruppamenti di almeno 3 imprese e 2 organismi di ricerca.
MODALITÀ: a graduatoria.
DOTAZIONE FINANZIARIA: 3.500.000 €
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Luca Contini, Patrizia Serra
agroindustria@sardegnaricerche.it;DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE
Area di specializzazione ICT - Programma di ricerca, sviluppo e animazioneIl programma prevede aiuti alle imprese per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di piccole e medie dimensioni. È focalizzato sulle tematiche delle tecnologie innovative per le
smart & safe city.
BENEFICIARI: imprese con sede operativa in Sardegna.
MODALITÀ: a graduatoria.
DOTAZIONE FINANZIARIA: 900.000 €
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Luca Contini
ict@sardegnaricerche.it;DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE
Programma di ricerca e sviluppo per l'integrazione della filiera biomed – 2° avvisoIl programma è finalizzato allo sviluppo del Distretto Biomed e ad un più ampio utilizzo dei laboratori e delle piattaforme pubbliche di ricerca regionali attraverso l'integrazione tra queste ultime e le imprese. L'intervento finanzia progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito delle tematiche della Strategia di Specializzazione Intelligente della Sardegna per il settore della Biomedicina, avviati da imprese con sede operativa in Sardegna.
BENEFICIARI: imprese nella forma di società o ditta individuale, con sede operativa in Sardegna.
MODALITÀ: a graduatoria.
DOTAZIONE FINANZIARIA: 395.000 €
SCADENZA: 24 novembre 2017
INFORMAZIONI E CONTATTI:
sardiniabiomed@sardegnaricerche.it;Area di specializzazione Reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia - Programma di ricerca e sviluppoIl programma prevede aiuti alle imprese, anche in collaborazione con organismi di ricerca, per la realizzazione sul territorio regionale di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell'area "Reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia" della Strategia di Specializzazione Intelligente della Sardegna (S3).
BENEFICIARI: imprese singole o aggregate.
MODALITÀ: a graduatoria.
DOTAZIONE FINANZIARIA: 700.000 €
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Luca Contini
piattaformaer@sardegnaricerche.it;DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE
Promozione di nuovi mercati per l'innovazione nella PAIl bando sostiene la realizzazione di appalti di ricerca e sviluppo, partenariati per l'innovazione e appalti precommerciali da parte di amministrazioni pubbliche della Sardegna. Intende promuovere la qualificazione della domanda di innovazione delle amministrazioni sarde che, fungendo da sperimentatrici, prime utenti, acquirenti e co-promotrici dell'innovazione, possono accrescere e accelerare gli investimenti da parte delle imprese nei settori previsti dalla S3 - Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Autonoma della Sardegna.
BENEFICIARI: pubbliche amministrazioni, organizzazioni pubbliche e società pubbliche operanti nel territorio della Sardegna.
MODALITÀ: procedura valutativa a sportello.
SCADENZA: 20 dicembre 2017
INFORMAZIONI E CONTATTI: Susanna Maxia
innovazionepa@sardegnaricerche.it;Link alla sezione "Bandi"FIT: Faber In TeamIl bando fornisce supporto tecnico ed economico a gruppi di lavoro per lo sviluppo di prototipi attraverso le tecniche e gli strumenti della fabbricazione digitale. I team devono essere composti da minimo 2 e massimo 4 persone con differenti competenze. I progetti possono riguardare lo sviluppo di un prototipo o di un processo, la creazione di oggetti di design, il riuso di oggetti di produzione industriale.
BENEFICIARI: persone fisiche residenti in Sardegna e in stato di disoccupazione o inoccupazione.
MODALITÀ: a bando.
DOTAZIONE FINANZIARIA: 400.000 €
SCADENZA: 8 gennaio 2018
INFORMAZIONI E CONTATTI: Fabrizio Sotgiu
sotgiu@sardegnaricerche.it;Progetto "Tutti a Iscol@" - Linea B2, Scuole aperte – Laboratori extracurriculari didattici tecnologiciL'intervento è finalizzato alla presentazione di laboratori didattici tecnologici diretti ad ampliare l'offerta formativa delle scuole attraverso azioni a carattere extracurriculare. Tali azioni sono basate sulla metodologia della didattica innovativa laboratoriale e prevedono la realizzazione di prodotti digitali multimediali, siti web, blog, narrazioni digitali e altri prodotti.
BENEFICIARI: operatori economici, in forma singola o associata.
MODALITÀ: procedura valutativa.
INFORMAZIONI E CONTATTI: Carla Atzeni
carla.atzeni@sardegnaricerche.it;DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE
Documenti correlatiLe opportunità di Sardegna Ricerche per le imprese [file.pdf]