I cacciatori del bosone di Higgs
08.06.2013
Sede
THotel
Via dei Giudicati, 66
09131 Cagliari - Italia
Relatore
Guido Tonelli - Fisico delle alte energie dell'INFN e dell'Università di Pisa
Descrizione
Sabato 8 giugno alle 18:00 presso il THotel in via dei Giudicati 66 a Cagliari, si terrà la conferenza "I cacciatori del bosone di Higgs".
Il 4 luglio 2012 rimarrà una data storica per la fisica: al CERN di Ginevra viene annunciata la prova sperimentale dell’esistenza del bosone di Higgs. Guido Tonelli ripercorre le tappe che hanno portato a questa straordinaria scoperta che ha coinvolto scienziati di tutto il mondo, tra cui i tantissimi italiani che lavorano al super acceleratore. Quali implicazioni avrà la scoperta sulla nostra attuale visione del mondo? Quali sfide deve oggi affrontare la fisica per comprendere meglio il nostro universo? Questi gli interrogativi cui si tenterà di dare risposta durante la conferenza moderata da Nicola Nosengo, giornalista freelance che collabora tra gli altri per Wired, Nature e The Economist.
La conferenza è il sesto appuntamento della rassegna "Dialoghi di scienza", organizzata da Sardegna Ricerche per raccontare le frontiere della ricerca in medicina, nei campi dell'energia e della fisica. Il ciclo di eventi comprende sette incontri tra conferenze e science café che si svolgono a Cagliari, presso il THotel e la Mediateca del Mediterraneo.
Contatti
Per informazioni è possibile contattare:
Nicoletta Zonchello
zonchello@sardegnaricerche.it;
Settore comunicazione e divulgazione scientifica
Sardegna Ricerche
Edificio 2, Località Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Tel. +39 070 9243.1 - Fax +39 070 9243.2203
Documenti correlati
Locandina della conferenza [file.pdf]
Programma della rassegna [file.pdf]
THotel
Via dei Giudicati, 66
09131 Cagliari - Italia
Relatore
Guido Tonelli - Fisico delle alte energie dell'INFN e dell'Università di Pisa
Descrizione
Sabato 8 giugno alle 18:00 presso il THotel in via dei Giudicati 66 a Cagliari, si terrà la conferenza "I cacciatori del bosone di Higgs".
Il 4 luglio 2012 rimarrà una data storica per la fisica: al CERN di Ginevra viene annunciata la prova sperimentale dell’esistenza del bosone di Higgs. Guido Tonelli ripercorre le tappe che hanno portato a questa straordinaria scoperta che ha coinvolto scienziati di tutto il mondo, tra cui i tantissimi italiani che lavorano al super acceleratore. Quali implicazioni avrà la scoperta sulla nostra attuale visione del mondo? Quali sfide deve oggi affrontare la fisica per comprendere meglio il nostro universo? Questi gli interrogativi cui si tenterà di dare risposta durante la conferenza moderata da Nicola Nosengo, giornalista freelance che collabora tra gli altri per Wired, Nature e The Economist.
La conferenza è il sesto appuntamento della rassegna "Dialoghi di scienza", organizzata da Sardegna Ricerche per raccontare le frontiere della ricerca in medicina, nei campi dell'energia e della fisica. Il ciclo di eventi comprende sette incontri tra conferenze e science café che si svolgono a Cagliari, presso il THotel e la Mediateca del Mediterraneo.
Contatti
Per informazioni è possibile contattare:
Nicoletta Zonchello

Settore comunicazione e divulgazione scientifica
Sardegna Ricerche
Edificio 2, Località Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Tel. +39 070 9243.1 - Fax +39 070 9243.2203
Documenti correlati
Locandina della conferenza [file.pdf]
Programma della rassegna [file.pdf]