Programma - Generazione Faber
Soggetto attuatore
Sardegna Ricerche
Descrizione
Il programma "Generazione Faber" assegna borse a disoccupati o inoccupati residenti in Sardegna e in possesso di un diploma o di una laurea che desiderino realizzare i propri progetti di sperimentazione avvalendosi del FabLab (Fabrication Laboratory) di Sardegna Ricerche.
I progetti potranno consistere nello sviluppo di un prototipo o di un processo, nella creazione di oggetti di design, in attività di digital fabrication o nel riutilizzo di oggetti di produzione industriale. Potranno inoltre riguardare qualsiasi tematica, ma dovranno necessariamente individuare soluzioni a problemi tecnici o risposte a esigenze realmente avvertite dalla collettività.
L'importo massimo di ciascuna borsa è stabilito di volta in volta nei bandi pubblicati da Sardegna Ricerche. Una quota della borsa è erogata a copertura delle spese sostenute, il resto è erogato alla fine del percorso a titolo di "rimborso di merito" esclusivamente a chi ha completato il progetto. È prevista un'anticipazione.
Finanziamenti
Regione Autonoma della Sardegna
Tempi di realizzazione
Data inizio: settembre 2013
Data fine: da definirsi
La scadenza per la presentazione delle domande è comunicata di volta in volta da Sardegna Ricerche nei bandi e negli allegati relativi al programma, reperibili nella sezione Bandi del sito.
Informazioni e assistenza
Sandra Ennas
ennas@sardegnaricerche.it;
Settore Trasferimento tecnologico
Sardegna Ricerche
Edificio 2, Località Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Tel. +39 070 9243.1 - Fax +39 070 9243.2203
Sardegna Ricerche
Descrizione
Il programma "Generazione Faber" assegna borse a disoccupati o inoccupati residenti in Sardegna e in possesso di un diploma o di una laurea che desiderino realizzare i propri progetti di sperimentazione avvalendosi del FabLab (Fabrication Laboratory) di Sardegna Ricerche.
I progetti potranno consistere nello sviluppo di un prototipo o di un processo, nella creazione di oggetti di design, in attività di digital fabrication o nel riutilizzo di oggetti di produzione industriale. Potranno inoltre riguardare qualsiasi tematica, ma dovranno necessariamente individuare soluzioni a problemi tecnici o risposte a esigenze realmente avvertite dalla collettività.
L'importo massimo di ciascuna borsa è stabilito di volta in volta nei bandi pubblicati da Sardegna Ricerche. Una quota della borsa è erogata a copertura delle spese sostenute, il resto è erogato alla fine del percorso a titolo di "rimborso di merito" esclusivamente a chi ha completato il progetto. È prevista un'anticipazione.
Finanziamenti
Regione Autonoma della Sardegna
Tempi di realizzazione
Data inizio: settembre 2013
Data fine: da definirsi
La scadenza per la presentazione delle domande è comunicata di volta in volta da Sardegna Ricerche nei bandi e negli allegati relativi al programma, reperibili nella sezione Bandi del sito.
Informazioni e assistenza
Sandra Ennas

Settore Trasferimento tecnologico
Sardegna Ricerche
Edificio 2, Località Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Tel. +39 070 9243.1 - Fax +39 070 9243.2203