Progetto TESTARE
Titolo del progetto
TESTARE - TEcnologie e STrumenti di cARatterizzazione e gestione avanzata dell'ambientE
Soggetto attuatore
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell'Università di Cagliari, in collaborazione con CRS4 e SOTACARBO
Presentazione
Con il progetto TESTARE si intende affrontare il problema di come combinare lo sfruttamento delle risorse e la protezione dell'ambiente. Il progetto si prefigge infatti di applicare strumenti innovativi dal punto di vista del processo, servizio e prodotto, che offrano la miglior sostenibilità sotto il profilo ambientale ed economico.
L'obiettivo è mettere a sistema soluzioni allo stato dell'arte e fornire così alle imprese partecipanti al cluster:
- competenze per la caratterizzazione e il monitoraggio delle matrici ambientali ed industriali
- tecnologie per il riuso e la valorizzazione di residui industriali
- tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) per favorire la progettazione e la messa in opera di interventi di risanamento ambientale e soluzioni a basso impatto ambientale.
Aziende coinvolte
SARTEC
CONSULMEDIA
Carbosulcis
DIGITABILE
IGEA
Risanasarda
NTC Costruzioni Generali Srl
Euroconglomerati Srl
Studio d'ingegneria per l'Ambiente e L'Industria
Karal Is GROUP
Studio d'ingegneria Albedo – Ambiente e Progetto
ECOSERDIANA
GEOINFOLAB
Partecipa al cluster
Come per tutti i progetti cluster, anche per TESTARE vale il principio della porta aperta: tutte le imprese interessate possono entrare a far parte del progetto in qualsiasi momento inviando al responsabile scientifico e al responsabile di Sardegna Ricerche il modulo di adesione.
Contatti
Responsabile scientifico: Giovanni De Giudici
gbgiudic@unica.it;
Sardegna Ricerche: Daniela Cossu
cossu@sardegnaricerche.it;
Documenti correlati
Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre [file.pdf]
Scheda del progetto [file.pdf]
Presentazioni sul profilo Slideshare di Sardegna Ricerche
TEcnologie e STrumenti di cARatterizzazione e gestione avanzata dell'ambientE
TESTARE - TEcnologie e STrumenti di cARatterizzazione e gestione avanzata dell'ambientE
Soggetto attuatore
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell'Università di Cagliari, in collaborazione con CRS4 e SOTACARBO
Presentazione
Con il progetto TESTARE si intende affrontare il problema di come combinare lo sfruttamento delle risorse e la protezione dell'ambiente. Il progetto si prefigge infatti di applicare strumenti innovativi dal punto di vista del processo, servizio e prodotto, che offrano la miglior sostenibilità sotto il profilo ambientale ed economico.
L'obiettivo è mettere a sistema soluzioni allo stato dell'arte e fornire così alle imprese partecipanti al cluster:
- competenze per la caratterizzazione e il monitoraggio delle matrici ambientali ed industriali
- tecnologie per il riuso e la valorizzazione di residui industriali
- tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) per favorire la progettazione e la messa in opera di interventi di risanamento ambientale e soluzioni a basso impatto ambientale.
Aziende coinvolte
SARTEC
CONSULMEDIA
Carbosulcis
DIGITABILE
IGEA
Risanasarda
NTC Costruzioni Generali Srl
Euroconglomerati Srl
Studio d'ingegneria per l'Ambiente e L'Industria
Karal Is GROUP
Studio d'ingegneria Albedo – Ambiente e Progetto
ECOSERDIANA
GEOINFOLAB
Partecipa al cluster
Come per tutti i progetti cluster, anche per TESTARE vale il principio della porta aperta: tutte le imprese interessate possono entrare a far parte del progetto in qualsiasi momento inviando al responsabile scientifico e al responsabile di Sardegna Ricerche il modulo di adesione.
Contatti
Responsabile scientifico: Giovanni De Giudici

Sardegna Ricerche: Daniela Cossu

Documenti correlati
Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre [file.pdf]
Scheda del progetto [file.pdf]
Presentazioni sul profilo Slideshare di Sardegna Ricerche
TEcnologie e STrumenti di cARatterizzazione e gestione avanzata dell'ambientE