Videogiochi d'avventura cinematici in prima persona
23.09.2019 - 28.09.2019
Dal 23 al 28 settembre si svolgerà nella sede di Pula (CA) del Parco tecnologico della Sardegna la scuola scientifica "Videogiochi d'avventura cinematici in prima persona". La scuola è organizzata dal DICAAR (Dipartimento di Ingegneri civile, ambientale e architettura) ed è realizzata anche grazie ai fondi del programma "Scientific School 2018-2019" promosso da Sardegna Ricerche.
La Scuola intende sviluppare e consolidare le competenze e fornire presupposti tecnologici per l'ideazione, la progettazione e la produzione dei videogiochi d'avventura e fiction interattive ambientate in luoghi reali. Lo scopo primario è quello di promuovere il patrimonio ambientale e culturale tangible e intangible (paesaggistico, archeologico, storico, architettonico, artistico) della Sardegna ai fini turistico-culturali.
La formula impiegata sarà quella dei giochi d'avventura 'point-and-click' in prima persona, che attraverso alcune originali e sinora poco sfruttate modalità e tecniche – che saranno oggetto di sperimentazione durante la Scuola – consentono di integrare le riprese foto e video panoramici (cosiddetti a 360 gradi) di ambienti reali con l'interattività tipica dei videogiochi d'avventura e delle fiction interattive, ottenuta attraverso l'impiego e il montaggio degli effetti speciali.
L'originalità del prodotto finale sta nel fatto che non si fa ricorso a ricostruzioni e modelli 3D di ambienti, luoghi e architetture reali, bensì si impiegano direttamente le riprese fotografiche e video che, nelle fasi di post-produzione, vengono opportunamente trattate per dotarle delle funzionalità interattive. Anziché un videogioco d'avventura classico, l'esperienza si avvicina di più a qualcosa che potremmo chiamare cinema interattivo in prima persona.
Per la realizzazione degli esempi, la Scuola si avvarrà delle tecnologie e delle piattaforme sviluppate dal progetto cluster top-down PAC-PAC.
Iscrizioni
La scuola è gratuita e riservata a un numero massimo di 25 partecipanti. Scadenza per le iscrizioni: 31 maggio ore 12:00. Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili nel sito dedicato all'iniziativa.
Indirizzo
Sardegna Ricerche
Parco tecnologico della Sardegna
Edificio 2, Località Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Informazioni e contatti
Ivan Blečić
ivanblecic@unica.it;
Link utili
Videogiochi d'avventura cinematici in prima persona
La Scuola intende sviluppare e consolidare le competenze e fornire presupposti tecnologici per l'ideazione, la progettazione e la produzione dei videogiochi d'avventura e fiction interattive ambientate in luoghi reali. Lo scopo primario è quello di promuovere il patrimonio ambientale e culturale tangible e intangible (paesaggistico, archeologico, storico, architettonico, artistico) della Sardegna ai fini turistico-culturali.
La formula impiegata sarà quella dei giochi d'avventura 'point-and-click' in prima persona, che attraverso alcune originali e sinora poco sfruttate modalità e tecniche – che saranno oggetto di sperimentazione durante la Scuola – consentono di integrare le riprese foto e video panoramici (cosiddetti a 360 gradi) di ambienti reali con l'interattività tipica dei videogiochi d'avventura e delle fiction interattive, ottenuta attraverso l'impiego e il montaggio degli effetti speciali.
L'originalità del prodotto finale sta nel fatto che non si fa ricorso a ricostruzioni e modelli 3D di ambienti, luoghi e architetture reali, bensì si impiegano direttamente le riprese fotografiche e video che, nelle fasi di post-produzione, vengono opportunamente trattate per dotarle delle funzionalità interattive. Anziché un videogioco d'avventura classico, l'esperienza si avvicina di più a qualcosa che potremmo chiamare cinema interattivo in prima persona.
Per la realizzazione degli esempi, la Scuola si avvarrà delle tecnologie e delle piattaforme sviluppate dal progetto cluster top-down PAC-PAC.
Iscrizioni
La scuola è gratuita e riservata a un numero massimo di 25 partecipanti. Scadenza per le iscrizioni: 31 maggio ore 12:00. Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili nel sito dedicato all'iniziativa.
Indirizzo
Sardegna Ricerche
Parco tecnologico della Sardegna
Edificio 2, Località Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Informazioni e contatti
Ivan Blečić

Link utili
Videogiochi d'avventura cinematici in prima persona