Logo Regione Autonoma della Sardegna
RICERCA E SVILUPPO TECNOLOGICO IN SARDEGNA
sardegnaricerche...  ›  ...  ›  agenda  ›  archimede webzine  ›  innovazione &...  ›  stallman, free software:...

Stallman, Free Software: ideale di libertà

 
16.06.2006
Lo ha messo in chiaro da subito: il nostro è un movimento che punta alla liberazione degli utenti, partendo dal software. Le oltre 200 persone che riempivano l'auditorium del Parco scientifico della Sardegna, Polaris, non sono rimaste deluse: Richard M.Stallman è una persona capace di trasmettere efficacemente il proprio pensiero. Questo pensiero, la filosofia del Free Software, dal 1985 in poi, ha contagiato centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo. "Qual'è - ha chiesto Stallman alla platea - il metodo per non avere dilemmi esistenziali? Semplice, non avere amici. Questo è il metodo scelto dalle aziende produttrici di software proprietario. Lo spirito del free software, invece, e quello di chi si pone i problemi, si interroga e si confronta per risolverli, con l'obietivo di aiutare il prossimo. La nostra è una posizione di rigore etico".

Con una lunga serie di esempi, Stallman ha poi evidenziato le criticità legate al controllo esercitato dalle grandi case produttrici di software, definite i veri nemici della libertà, non solo per la dipendenza generata negli utenti, ma anche per le tecniche di intrusione nei dati personali: "la Microsoft si giustifica dicendo che conduce ricerche di mercato con quei dati".

Durante il dibattito che ha seguito la conferenza a chi gli chiedeva se l'introduzione del software libero potrebbe avere dei riflessi negativi sull'occupazione, Stallman ha risposto che il reale pericolo per l'occupazione sono le conseguenze dell'inaridimento dovuto all'uso del software di nicchia: "chi lavora con il free software - ha sottolineato - è adatto ai cambiamenti, sa scrivere programmi ma li sa anche migliorare, sa adattarsi e sa fornire lavoro di supporto... se il software libero toglie posti di lavoro, cosa tutta da dimostrare, sicuramente ne crea altri". Stallman si è poi soffermato sull'importanza di distribuire conoscenza in campo scientifico, anche come contributo concreto alla riduzione del digital divide, favorendo la libera circolazione dei testi universitari, in seconda pubblicazione. Dichiarandosi pronto a "fornire idee e suggerimenti a governi regionali e nazionali" Stallman si è detto disponibile, rispondendo a una precisa domanda, a collaborare anche con centri di ricerca e istituzioni locali della Regione Autonoma della Sardegna.

Gli esempi portati da Stallman sui successi nell'introduzione del Free Software in campo amministrativo e dei servizi al cittadino riguardano la regione spagnola dell'Estremadura e i governi di Brasile, India e Venezuela. Infine alla domanda: "cosa è più importante, tra libertà e conoscenza?", Stallman ha risposto senza esitazione: "La libertà. Un programma importante ha bisogno di libertà per essere scritto".

GNU, is not Linux
Libero, non open
Nel 1998 alcuni sviluppatori di software libero hanno iniziato a utilizzare l'espressione "software open source" al posto di "software libero". Così il termine open source è stato rapidamente associato a un approccio, una filosofia, dei valori di fatto diversi da quelli originari. Va quindi chiarito che il movimento del Software Libero e il movimento dell'Open Source sono due filosofie differenti, con diversi punti di vista, obiettivi e prassi.

La Free Software Foundation è l'organizzazione che sponsorizza il progetto del Sistema operativo GNU. La Fondazione riceve pochi contributi da aziende o da altre fondazioni (negli ultimi mesi oltre il 67% dei fondi sono arrivati da donatori privati) quindi si affida a sostegno di persone interessate a preservare, proteggere e promuovere la libertà di usare, studiare, copiare, modificare e ridistribuire i programmi per computer. La filosofia del software libero riguarda alla libertà dell'utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e migliorare il software, secondo quattro condizioni, necessarie e sufficienti: la libertà 0: eseguire il programma, per qualsiasi scopo; la libertà 1: studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie necessità; la libertà 2: ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo; la libertà 3: migliorare il programma e distribuire le versioni successive, in modo che tutta la comunità ne possa trarre beneficio. Le libertà 0 e 2 riguardano tutti gli utenti. Le libertà 1 e 3, il cui pre-requisito è l'accesso al codice sorgente, sono dedicate ai programmatori.

Andrea Mameli
Ricercatore CRS4


Biografia
Richard Matthew Stallman
Nasce il 16 marzo 1953 a Manhattan (New York). Figlio di un veterano della seconda guerra mondiale, Daniel Stallman, e di un'insegnante, Alice Lippman, si laurea in fisica (Bachelor of Arts) nel 1974 a Harvard. A partire dal primo anno di università, Stallman lavora nel laboratorio di intelligenza artificiale del MIT, dedicandosi allo sviluppo di sistemi operativi. Nel 1975, insoddisfatto dell'editor di testi ("vi") allora disponibile con il sistema operativo Unix, crea Emacs, considerato tuttora uno dei migliori editor di testi. Nel 1983 Stallman inizia a lavorare al progetto di un nuovo sistema operativo (GNU: Gnu's Non Unix) e l'anno seguente decide di abbandonare il Massachusetts Institute of Technology per per dedicarsi a tempo pieno a questo progetto. Così nel 1985 pubblica il Manifesto GNU e fonda la Free Software Foundation. Nel 1989 conia il concetto di copyleft. A Richard Stallman sono stati conferiti numerosi riconoscimenti: nel 1990 il MacArthur Fellowship, nel 1991: The Association for Computing Machinery's Grace Hopper Award, nel 1996 la laurea honoris causa offerta dallo Sweden's Royal Institute of Technology, nel 1998 il premio Electronic Frontier Foundation's Pioneer award, nel 1999 lo Yuri Rubinski Memorial Award, nel 2001 la laurea honoris causa dall'Università di Glasgow e il premio The Takeda Techno-Entrepreneurship Award, nel 2002 il National Academy of Engineering membership, nel 2003 la laurea honoris causa dalla Vrije Universiteit Brussel e la nomina a docente onorario alla Universidad Nacional de Ingenieria in Perù, nel 2004 il dottorato onorario dell'Universidad Nacional de Salta, in Argentina. Su Wikipedia troviamo elencati anche le principali passioni di Stallman: lo studio delle danze popolari internazionali, volare, cucinare, suonare il flauto dolce, leggere fisica e fantascienza fandom e, naturalmente, la programmazione informatica.


Link utili
Sito ufficiale di Stallman
Free Software Foundation
Sistema operativo GNU