Notizie

l Consorzio ELSE, che fa parte della rete Enterprise Europe Network, ha dato avvio all'azione "SCALE UP", con cui sarà fornito supporto alle startup in fase di sviluppo.

Il Consorzio ELSE – Enterprise Europe Network ha attivato "SOMETHING ELSE – Check up aziendale" che fornisce servizi gratuiti destinati alle imprese per la valutazione della performance aziendale e valorizzazione delle proprie capacità di innovazione.

Sardegna Ricerche, nodo locale della rete Enterprise Europe Network, promuove due importanti iniziative che si terranno a ottobre e novembre a Torino e Roma.

Nell'ambito della scuola estiva "Building Trust in the Information Age", la giornata del 9 settembre sarà aperta alla partecipazione di imprese e altri soggetti interessati.

Il Consorzio ELSE – Enterprise Europe Network ha attivato il servizio "SOMETHING ELSE – Check up aziendale", che mira a fornire servizi di assistenza specialistica per analizzare punti di forza e di debolezza delle imprese e suggerire azioni di intervento.

È stato approvato il progetto europeo "NETFFICIENT: Energy and economic efficiency for today's smart communities through integrated multi storage technologies" che coinvolge CRS4 e Università di Cagliari oltre ad altri 11 partner europei.

Il 17 settembre, in occasione della summer school "Data Acquisition and Analysis in Metabolomics", sarà possibile incontrare i relatori, gli organizzatori e i partecipanti.

Il 19 e 20 settembre Cagliari ospiterà la riunione di coordinamento nazionale di Enterprise Europe Network, un momento di confronto tra i partner italiani della rete.

Sardegna Ricerche ha pubblicato l'elenco dei candidati ammessi al colloquio nell'ambito della selezione di un esperto in trasferimento tecnologico e di un addetto di supporto.

Sardegna Ricerche seleziona due collaboratori per affiancare il proprio personale nella gestione delle attività del progetto CINEMA. Candidature entro il 5 aprile.