Formazione e risorse umane

Sardegna Ricerche e le strutture collegate collaborano con le università per l'organizzazione di tirocini, corsi di alta formazione e master post-laurea. Essi promuovono inoltre la mobilità in entrata dei ricercatori attraverso l'erogazione di borse di rientro e incentivi e collaborano con la Regione Sardegna all'attuazione di programmi che permettono a giovani laureati sardi di svolgere percorsi di alta formazione e stage presso organismi operanti fuori dal territorio regionale e di rientrare in Sardegna nelle imprese, nei centri di ricerca, nelle università e nelle istituzioni pubbliche. Le strutture organizzano infine corsi di formazione specialistica e aggiornamento tecnico-scientifico per le imprese.

Con il progetto Scientific School Sardegna Ricerche finanzia la realizzazione di percorsi formativi, da svolgersi nelle sedi del Parco tecnologico della Sardegna e dedicati ai settori di specializzazione del Parco, ovvero ICT, biomedicina, energie rinnovabili e biotecnologie.

Sardegna Ricerche e le strutture collegate organizzano corsi di formazione per imprenditori, manager e aspiranti imprenditori, finalizzati all'introduzione in azienda di innovazioni di prodotto, di processo e gestionali.

Sardegna Ricerche e le strutture collegate erogano borse di rientro e incentivi per la formazione di ricercatori e tecnici presso le imprese. L'ente ed i suoi partner aderiscono inoltre a programmi trasnazionali che favoriscono lo scambio di personale tecnico e di ricerca in ambito europeo e collaborano con l'Amministrazione regionale per l'organizzazione di stage e percorsi di rientro per laureati.