Informatica e telecomunicazioni

I progetti di trasferimento tecnologico di questo settore sono molteplici e hanno scopi diversi. Le tematiche portate avanti spaziano dalla telemedicina alle tecnologie per l'industria audiovisuale, passando anche per le tecnologie 3D ad altissima risoluzione.

ACTIVE è una piattaforma di catalogazione intelligente degli archivi audio visuali che mira a semplificare le operazioni di catalogazione e ricerca, incrementare la sicurezza e la protezione dei dati e sviluppare tecniche di estrazione automatica di metadati.

L'analisi simultanea di un grande volume di dati consente di stabilire correlazioni e tendenze in grado di fornire un supporto fondamentale alla gestione e pianificazione strategica aziendale. Tale risorsa diventerà una delle principali basi di competizione e crescita.

Il cluster Elettronica sviluppa e sperimenta strumenti per l'elaborazione dei segnali, al fine di migliorare la qualità di prodotti e servizi

GAmI è un cluster in cui si realizzano prototipi di laboratorio basati su game-device, sensoristica avanzata, tecnologie di visione computerizzata e riconoscimento di forme.

HandyP@rking semplifica la mobilità degli automobilisti, facilitando la ricerca e l'utilizzo dei parcheggi in tempo reale grazie alle potenzialità dei dispositivi mobili. Il progetto punta a migliorare le condizioni del traffico e a contenere consumi e inquinamento.

Il progetto favorisce l'interazione diretta tra gli specialisti medici rendendo semplice la condivisione di consulti clinici a distanza, tramite una piattaforma open-source modulare e scalabile, gestibile da applicativi di telemedicina ed informatica clinica.

SARDASENSORS è una piattaforma tecnologica che supporta le piccole e medie imprese nello studio, nella progettazione e nella qualificazione di prototipi di sistemi elettronici di acquisizione, condizionamento ed elaborazione dei segnali.

Un distretto con competenze specifiche e avanzate nell'ambito della sicurezza informatica, operativo sul territorio regionale, per sviluppare idee, soluzioni, e prodotti innovativi in risposta ai rischi di attacco informatico ai quali i cittadini e le aziende sono esposti.

TADES è una piattaforma software open source che consente l'archiviazione e l'esplorazione interattiva di modelli di superfici 3D triangolate ad altissima risoluzione.