Eventi

In questa sezione sono segnalati gli eventi promossi e organizzati da Sardegna Ricerche, dalle strutture collegate e dalle imprese e i centri di ricerca insediati presso il Parco tecnologico della Sardegna. Alcune tipologie di eventi prevedono l'iscrizione online.

CAGLIARI - ORE 21:00
L'evento è organizzato dallo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche e costituisce il sesto appuntamento del progetto "Punti di Frontiera".

CAGLIARI - ORE 16:00
Microincentivi per l'innovazione è un bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese regionali e finanzia l'acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione.

CAGLIARI - ORE 18:00
Alessandro Melis è nato a Cagliari, ha studiato Architettura a Firenze e si occupa oggi di resilienza e riciclo in architettura. L'incontro è organizzato da Sardegna Ricerche e Sardarch.

CAGLIARI - ORE 15:30
L'incontro è organizzato da Sardegna Ricerche e Sardarch, in occasione della mostra BARBAGIA ARCIPELAGO ITALIA.

CAGLIARI - ORE 10:30
L'evento è organizzato da Sardegna Ricerche per presentare alla stampa e al pubblico i vincitori del concorso di idee "Un nome e un logo per la Manifattura Tabacchi di Cagliari".

PULA (CA) - ORE 10:00
Il FabLab Sardegna Ricerche organizza nella sede di Pula (CA) del Parco tecnologico della Sardegna il corso "Tecniche sottrattive di prototipazione".

CAGLIARI - ORE 9:00
L'evento è il secondo incontro di un ciclo di seminari dedicati al tema della gestione intelligente dell’energia, organizzato dalla Piattaforma Energie Rinnovabili di Sardegna Ricerche.

CAGLIARI - ORE 16:30
Il Programma I FAIR favorisce la ricerca clinica indipendente condotta all'interno delle aziende del Sistema Sanitario Regionale, promuovendo l'introduzione dei principi FAIR - Findable, Accessible, Interoperable and Reusable nella gestione dei dati clinici.

CAGLIARI - ORE 15:00
L'evento è organizzato dallo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche e costituisce il quinto appuntamento del progetto "Punti di Frontiera".

BENETUTTI - ORE 16:00
L'iniziativa si inquadra tra le attività di animazione del Progetto complesso "Reti Intelligenti per la gestione efficiente per l'energia".