Eventi

In questa sezione sono segnalati gli eventi promossi e organizzati da Sardegna Ricerche, dalle strutture collegate e dalle imprese e i centri di ricerca insediati presso il Parco tecnologico della Sardegna. Alcune tipologie di eventi prevedono l'iscrizione online.

CAGLIARI - ORE 9:00
Il Convento San Giuseppe ospita l'evento conclusivo del progetto Vivimed, che ha l'obiettivo di costruire strategie innovative per un turismo sostenibile nelle zone interne.

CAGLIARI - ORE 16:00
L'evento è il primo incontro di un ciclo di nove seminari organizzati nell'ambito del programma cambiaMENTI.

CAGLIARI - 14:30
L'incontro si propone di realizzare una riflessione a proposito della nuova direttiva sul copyright approvata dal Parlamento Europeo il 26 marzo 2019.

ALGHERO (SS) - 12:00
La scuola estiva è organizzata dall'Università di Sassari grazie al contributo offerto da Sardegna Ricerche nell'ambito del programma "Scientific School 2018-2019".

CAGLIARI - ORE 15:00
L'evento è organizzato dallo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche e costituisce il secondo appuntamento di un progetto dedicato ai saperi tradizionali della Sardegna.

ALGHERO (SS)
La scuola estiva è organizzata dal Dipartimento di Scienze biomediche dell'Università di Sassari ed è realizzata anche grazie ai fondi del programma "Scientific School 2018-2019".

CAGLIARI - ORE 16:00
L'iniziativa è organizzata da Sardegna Ricerche in collaborazione con l'Ambasciata Americana in Italia.

CAGLIARI - ORE 9:00
L'evento è il primo incontro di un ciclo di seminari dedicati al tema della gestione intelligente dell’energia, organizzato dalla Piattaforma Energie Rinnovabili di Sardegna Ricerche.

PULA - ORE 9:00
Torna l'appuntamento con Inventori in famiglia, le aperture domenicali del 10LAB con numerose attività pensate per il grande pubblico e in particolare per le famiglie.

PULA (CA) - ORE 9:30
L'iniziativa è organizzata da Sardegna Ricerche in collaborazione con il CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche.