Notizie

Le novità del sito e le ultime notizie sulle attività promosse e realizzate da Sardegna Ricerche, dalle strutture collegate e dalle organizzazioni insediate presso il Parco tecnologico della Sardegna.

La Fondazione IMC ha indetto una manifestazione di interesse per l'individuazione degli operatori economici da invitare a procedura negoziata.

La mostra, finanziata dall'Assessorato della Programmazione e visitabile fino al 17 novembre, sarà accompagnata da una serie di eventi dedicati all'arte e alla tessitura.

Nell'ambito della mostra Ri-Creazione si terrà un ciclo di laboratori gratuiti per studenti delle scuole medie e superiori a cura del Fablab.

Nell'ambito delle attività della Piattaforma Economia Circolare, è stato pubblicato il bando relativo al "Progetto Complesso Bioeconomia Sardegna Verde" che finanzia progetti di ricerca ed ecoinnovazione sui temi dell'edilizia sostenibile, cosmesi naturale e ospitalità.

Il progetto di ricerca NUR_WAY è un progetto cluster che coinvolge imprese ed enti di ricerca per elaborare un approccio innovativo alla fruizione dei siti nuragici.

Il Comune di Silanus ospita il nuovo ciclo di workshop di PUNTI DI FRONTIERA. Gli incontri hanno un carattere teorico-pratico e prevedono attività a numero chiuso.

Il 5 novembre 2019 si svolgeranno alla Manifattura Tabacchi due sedute pubbliche relative ad altrettante gare inerenti la gestione di alcuni degli spazi della Manifattura.

Il Centro marino internazionale ha indetto una procedura per la selezione di un ecologo marino. Domande entro le ore 14:00 del 18 novembre 2019.

Pubblicato il bando "Scientific School 2019/2020" che contribuisce alla realizzazione di percorsi formativi organizzati da uno o più organismi di ricerca regionali.

Sardegna Ricerche, in collaborazione con l'Assessorato regionale dell'Industria, organizza una missione di 21 startup sarde al Web Summit 2019.