Notizie

Le novità del sito e le ultime notizie sulle attività promosse e realizzate da Sardegna Ricerche, dalle strutture collegate e dalle organizzazioni insediate presso il Parco tecnologico della Sardegna.

Gli incontri sono rivolti a tutte le imprese e gli enti che hanno un progetto innovativo e intendono partecipare ai programmi Horizon 2020, Horizon Europe e LIFE.

Gli esiti della valutazione dei titoli relativi alla selezione di 13 borsisti che saranno impegnati in attività di formazione da svolgere all'interno del Parco tecnologico.

Il Fondo per il trasferimento tecnologico è destinato alle PMI innovative, a spin-off e spin-out universitari, ai centri e agli istituti di ricerca e ai parchi scientifico-tecnologici.

Considerato l'elevato numero di proposte presentate, informiamo che le procedure di selezione e valutazione dei piani di innovazione aziendale seguiranno l'ordine cronologico di ricevibilità registrato nella piattaforma SIPES.

Nel periodo compreso tra il 24 dicembre e il 6 gennaio i suoi uffici rimarranno chiusi. Nelle giornate feriali il personale in servizio lavorerà in modalità agile.

È online il video sui risultati finali del progetto Tecnomugilag, il progetto di Sardegna Ricerche e della Fondazione IMC - Centro Marino Internazionale.

È in fase di brevettazione internazionale una formulazione con proprietà battericide che potrebbe trovare impiego nel rivestimento di dispositivi medici come maschere e guanti e di superfici e oggetti di uso frequente presenti in luoghi pubblici.

Gli incontri sono rivolti a tutte le imprese e gli enti che hanno un progetto innovativo e intendono partecipare ai programmi Horizon 2020, Horizon Europe e LIFE.

Ubiquitous Digital Platform è il nome del marchio depositato che identificherà la piattaforma digitale del CRS4 in grado di gestire le dinamiche all'interno delle città.

Tra le 45 proposte scelte dal Ministero dello Sviluppo Economico per rappresentare l'Italia alla seconda fase di selezione dei poli che faranno parte della rete europea per l'innovazione digitale c'è anche il progetto sardo SharD-Hub.