Notizie

Le novità del sito e le ultime notizie sulle attività promosse e realizzate da Sardegna Ricerche, dalle strutture collegate e dalle organizzazioni insediate presso il Parco tecnologico della Sardegna.

Nei giorni scorsi sono stati pubblicati due appalti pre-commerciali nell'ambito finanziati da Sardegna Ricerche grazie ai fondi delPOR FESR Sardegna 2014-2020 e tramite il bando per la ricognizione dei fabbisogni pubblici di innovazione tecnologica.

Sardegna Ricerche ha pubblicato un avviso di indagine esplorativa relativa alla futura realizzazione di una procedura negoziata o di un affidamento diretto per servizi a supporto di startup e scale-up nell'incontro con potenziali investitori.

Lo Sportello Ricerca europea ha resto note le nuove date per cui sarà possibile richiedere l'assistenza gratuita sui bandi Horizon 2020, Horizon Europe e LIFE.

Dal 21 al 25 ottobre la Manifattura Tabacchi di Cagliari ospita Tuttestorie, il festival letterario per ragazzi organizzato dall'omonima libreria di Cagliari.

Dal 16 al 18 ottobre si svolgerà a Olbia, nel Museo Archeologico, la Maker Island - L'isola dei Maker, a cui Sardegna Ricerche partecipa con Fablab e Sportello Startup.

Nell'ambito del progetto complesso Bioeconomia "Sardegna Verde" è stata approvata la graduatoria definitiva dei progetti pervenuti nell'ambito del Bando.

Sardegna Ricerche, in collaborazione con l'Assessorato dell'Industria, promuove la partecipazione di startup con sede in Sardegna al Web Summit 2020.

Le consulenze sono dedicate a imprese ed enti che hanno un progetto innovativo e intendono partecipare ai programmi Horizon 2020, Horizon Europe e LIFE.

L'evento è organizzato attraverso il Regional Center South Italy e con il supporto della rete Enterprise Europe Network, di cui Sardegna Ricerche è partner.

Dal 1° all'11 ottobre gli spazi della Manifattura ospiteranno "Fuorimargine", il progetto promosso all'interno di Autunno Danza per sostenere le creatività emergenti.