Organizzazioni insediate

Sono attualmente insediate nella sede centrale di Pula imprese e centri di ricerca operanti nei settori delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni, della biomedicina, delle tecnologie per la salute, della bioinformatica e dell'energia. La sede di Alghero ospita imprese e centri operanti nei settori dell'informatica e telematica, della biomedicina, delle tecnologie per la salute e delle biotecnologie industriali.

L'U.O.S. di Cagliari dell'Istituto di Farmacologia Traslazionale del CNR è stata costituita ufficialmente nel 2006 e raccoglie un gruppo multidisciplinare di ricercatori che si occupa dello studio e dello sviluppo pre-clinico di farmaci.

L'attività del Laboratorio è incentrata sullo studio dei fattori genetici e ambientali che influiscono sullo sviluppo di malattie autoimmuni in Sardegna.

È un consorzio per il supercalcolo, la modellistica computazionale e la gestione di grandi database. Dispone di una potenza di calcolo aggregata costituita da circa 2.000 core di calcolo e 200 TB di storage.

Fondato negli anni '90, il CRS4 è un centro di ricerca e sviluppo multidisciplinare che opera nel settore delle tecnologie computazionali abilitanti applicate alla biomedicina, alla biotecnologia, alla società dell'informazione, all'energia e all'ambiente.

È una software house che sviluppa e gestisce piattaforme telematiche innovative, in grado di far emergere community di utenti che condividono specifici interessi informativi. Opera prioritariamente negli ambiti della salute pubblica e dei diritti giuridici.

Ener.Med. è un operatore del mercato elettrico italiano con forte propensione all'innovazione tecnologica, nato nel 2007 dalla volontà di due amici.

Ennova Research è un'impresa che realizza soluzioni innovative in ambito IT con particolare esperienza nell'ambito delle applicazioni mobile.

Eudermica Lab Sas svolge attività di ricerca, sviluppo e produzione di prodotti dermocosmetici di derivazione naturale, innovativi ed ecosostenibili.

FlossLab srl è uno spin-off dell'Università di Cagliari che offre soluzioni software nel settore della digitalizzazione dei processi e dei documenti.

Offre servizi di progettazione e sviluppo di sistemi e applicazioni software e di consulenza specialistica. Ha competenze in diversi settori quali lo sviluppo di software in ambienti Microsoft.NET, l'automazione industriale, la domotica e la robotica.