Comunicati stampa

In quest'area trovate i comunicati stampa dell'Ente. I documenti sono ordinati cronologicamente.
23.09.2015 - Solare termodinamico e calore di processo: conferenza e workshop [file.pdf]
Venerdì 25 settembre, il Parco tecnologico della Sardegna a Pula (CA) ospita una conferenza e uno workshop sugli impianti solari a concentrazione per la produzione di energia su piccola scala e per il calore di processo industriale. La giornata è organizzata da Sardegna Ricerche insieme ai partner del progetto europeo InSun - Industrial Process Heat by Solar Collectors.
Venerdì 25 settembre, il Parco tecnologico della Sardegna a Pula (CA) ospita una conferenza e uno workshop sugli impianti solari a concentrazione per la produzione di energia su piccola scala e per il calore di processo industriale. La giornata è organizzata da Sardegna Ricerche insieme ai partner del progetto europeo InSun - Industrial Process Heat by Solar Collectors.
17.09.2015 - Sardegna Ricerche premiata al Forum Euromediterraneo 2015 per i campi estivi di giornalismo scientifico nei centri di ricerca sardi
Sardegna Ricerche è stata premiata a Roma il 17 settembre 2015, nella sede dell'Associazione della stampa estera in Italia, durante il Forum Euromediterraneo 2015, per l'iniziativa progettuale Science Camp, quale migliore best practice tra quelle selezionate a livello internazionale.
Sardegna Ricerche è stata premiata a Roma il 17 settembre 2015, nella sede dell'Associazione della stampa estera in Italia, durante il Forum Euromediterraneo 2015, per l'iniziativa progettuale Science Camp, quale migliore best practice tra quelle selezionate a livello internazionale.
09.09.2015 - R-Innova 1: "L'innovazione che non ti aspetti" [file.pdf]
Venerdì 11 settembre, all’Exmà di Cagliari, riprendono le attività della community nata intorno a SINNOVA, il Salone dell’Innovazione in Sardegna. Si parlerà di startup e della necessità di accelerare sul fronte dell’innovazione con il giornalista Emil Abirascid, in occasione della presentazione del libro "L’innovazione che non ti aspetti. Contesti e visioni per l’impresa".
Venerdì 11 settembre, all’Exmà di Cagliari, riprendono le attività della community nata intorno a SINNOVA, il Salone dell’Innovazione in Sardegna. Si parlerà di startup e della necessità di accelerare sul fronte dell’innovazione con il giornalista Emil Abirascid, in occasione della presentazione del libro "L’innovazione che non ti aspetti. Contesti e visioni per l’impresa".
06.07.2015 - Il progetto sTATA al Security Summit 2015 [file.pdf]
Sarà presentato l'8 luglio, nel corso del Security Summit Cagliari 2015, il progetto sTATA - secure Technologies Against Targeted Attacks, il cui obiettivo generale è la creazione sul territorio sardo di un distretto di imprese con competenze specifiche e avanzate nell'ambito della sicurezza informatica.
Sarà presentato l'8 luglio, nel corso del Security Summit Cagliari 2015, il progetto sTATA - secure Technologies Against Targeted Attacks, il cui obiettivo generale è la creazione sul territorio sardo di un distretto di imprese con competenze specifiche e avanzate nell'ambito della sicurezza informatica.
06.07.2015 - Giornata informativa: Il Programma LIFE per l'Ambiente e il Clima [file.pdf]
Giovedì 9 luglio, a Cagliari, si terrà la Giornata informativa regionale sul nuovo programma LIFE 2014-2020, strumento dell’Unione europea in materia di ambiente e clima. La giornata è organizzata dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e l'Ufficio Ricerca dell'Università di Sassari.
Giovedì 9 luglio, a Cagliari, si terrà la Giornata informativa regionale sul nuovo programma LIFE 2014-2020, strumento dell’Unione europea in materia di ambiente e clima. La giornata è organizzata dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e l'Ufficio Ricerca dell'Università di Sassari.
05.06.2015 - Sardegna Ricerche e Instagramers Sardegna: un challenge per raccontare su Instagram l’innovazione in Sardegna
Dal 5 fino al 26 giugno 2015, Sardegna Ricerche, in collaborazione con Instagramers Sardegna, lancia il challenge "L'innovazione in Sardegna: raccontala su Instagram".
Dal 5 fino al 26 giugno 2015, Sardegna Ricerche, in collaborazione con Instagramers Sardegna, lancia il challenge "L'innovazione in Sardegna: raccontala su Instagram".
22.05.2015 - Preparare un piano d'azione con il "war gaming" e gli scenari [file.pdf]
Venerdì 22 maggio, nella sede di Pula (CA) del Parco tecnologico della Sardegna, si svolgerà il seminario "War gaming e scenari", a cura di Rainer Michaeli dell'Institute for Competitive Intelligence. L'evento fa parte del ciclo “Strategie per le imprese”, organizzato da Sardegna Ricerche nell'ambito del progetto Innova.Re.
Venerdì 22 maggio, nella sede di Pula (CA) del Parco tecnologico della Sardegna, si svolgerà il seminario "War gaming e scenari", a cura di Rainer Michaeli dell'Institute for Competitive Intelligence. L'evento fa parte del ciclo “Strategie per le imprese”, organizzato da Sardegna Ricerche nell'ambito del progetto Innova.Re.
11.05.2015 - Sportello Startup: Prima di partire, attiva la modalità "lean startup"
Mercoledì 13 maggio, appuntamento al Parco tecnologico di Pula per la seconda edizione di "Insight - Percorso di validazione dall'idea al business model", il programma di accelerazione che darà a dieci innovatori la possibilità di trasformare le proprie idee in veri progetti imprenditoriali.
Mercoledì 13 maggio, appuntamento al Parco tecnologico di Pula per la seconda edizione di "Insight - Percorso di validazione dall'idea al business model", il programma di accelerazione che darà a dieci innovatori la possibilità di trasformare le proprie idee in veri progetti imprenditoriali.
10.04.2015 - Science Camp, una settimana nei centri di ricerca isolani, per studenti delle scuole superiori
Una settimana per entrare in contatto con i centri di ricerca della Sardegna, questo lo scopo del bando lanciato da Sardegna Ricerche rivolto a studenti del quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado del territorio e realizzati in stretta collaborazione con alcuni tra i più importanti centri di ricerca regionali: Porto Conte Ricerche (Alghero), CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (Pula), Fondazione IMC - Centro Marino Internazionale (Torregrande).
Una settimana per entrare in contatto con i centri di ricerca della Sardegna, questo lo scopo del bando lanciato da Sardegna Ricerche rivolto a studenti del quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado del territorio e realizzati in stretta collaborazione con alcuni tra i più importanti centri di ricerca regionali: Porto Conte Ricerche (Alghero), CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (Pula), Fondazione IMC - Centro Marino Internazionale (Torregrande).
22.03.2015 - NOTA STAMPA - Staminali superstar. Sesto appuntamento dei science café alla Mediateca di Cagliari
"Staminali superstar". Un argomento al centro dell'attenzione dell’opinione pubblica e della ricerca, soprattutto per le loro potenzialità terapeutiche. La ricerca sulle staminali sta rivoluzionando la medicina, che ora punta a curare gli ammalati con le loro stesse cellule. Le prospettive sono tante e la ricerca in cardiologia è molto promettente.
"Staminali superstar". Un argomento al centro dell'attenzione dell’opinione pubblica e della ricerca, soprattutto per le loro potenzialità terapeutiche. La ricerca sulle staminali sta rivoluzionando la medicina, che ora punta a curare gli ammalati con le loro stesse cellule. Le prospettive sono tante e la ricerca in cardiologia è molto promettente.