Piattaforme tecnologiche

Uno strumento indispensabile per l'innovazione
Le piattaforme tecnologiche sono costituite da apparecchiature scientifiche, attrezzature e know-how di utilizzo collettivo. Sono strumenti di innovazione tecnologica finalizzati a promuovere attività di R&S e favorire l'ampliamento delle competenze e delle capacità laboratoristiche degli enti e delle imprese insediate e, più in generale, del contesto scientifico ed imprenditoriale locale.
Le piattaforme tecnologiche sono costituite da apparecchiature scientifiche, attrezzature e know-how di utilizzo collettivo. Sono strumenti di innovazione tecnologica finalizzati a promuovere attività di R&S e favorire l'ampliamento delle competenze e delle capacità laboratoristiche degli enti e delle imprese insediate e, più in generale, del contesto scientifico ed imprenditoriale locale.

La Piattaforma Biomed è nata dall'esigenza di ampliare le competenze e i servizi offerti nell'ambito del distretto tecnologico della Biomedicina e delle tecnologie per la salute della Sardegna. La Piattaforma è costituita dall'Unità di supporto alla ricerca biomedica, localizzata presso la sede di Pula (CA) del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna, e dai Laboratori tecnologici situati nelle due sedi del Parco, Pula (CA) e Alghero (SS), a servizio dell'intero territorio regionale.

Si tratta di un vero e proprio laboratorio per medical device e medical system, attrezzato per lo sviluppo di applicativi di tipo biomedicale ed aperto alle iniziative del sistema della ricerca ed imprenditoriale.

La Piattaforma ICT opera nelle seguenti aree di ricerca: Internet data center, accesso Internet e sicurezza, calcolo ad alte prestazioni, storage e backup, visualizzazione scientifica.