FilieraICTs (Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni).
ProfiloIl
CRS4 è un centro di ricerca multidisciplinare localizzato nel Parco scientifico e tecnologico della Sardegna a Pula (CA). L'obiettivo del Centro è studiare, sviluppare e applicare soluzioni innovative attraverso un approccio multidisciplinare, avvalendosi di competenze e conoscenze fortemente specializzate. Su queste basi, il
CRS4 stipula accordi con il mondo accademico, imprenditoriale e scientifico, partecipando anche a rilevanti progetti nazionali e internazionali.
Lo sviluppo tecnologico e la ricerca scientifica del
CRS4 si focalizzano sulle tecnologie computazionali abilitanti e sulla loro applicazione nei settori della biomedicina, della biotecnologia, della società dell'informazione, dell'energia e dell'ambiente. Settori tematici caratterizzati da un elevato impatto economico e sociale, che rispondono alle esigenze del mercato, della collettività e dalla necessità di sviluppare prodotti, processi e servizi ad alto contenuto tecnologico.
Il
CRS4, inoltre, rappresenta un forte fattore di attrazione per industrie
hi-tech: il contatto con il Centro conduce spesso le aziende al diretto insediamento nel Parco scientifico tecnologico della Sardegna.
InfrastruttureUno dei principali punti di forza del
CRS4 è il centro di
High Performance Computing (HPC) che si avvale di una delle maggiori concentrazioni di potenza di calcolo in Italia e, grazie all'altissima specializzazione del personale
CRS4, fornisce un eccezionale livello di flessibilità nell'utilizzo di
hardware specializzato all'avanguardia.
Assieme a queste risorse computazionali, il Centro gestisce una piattaforma di genotipizzazione ad alta processività e di sequenziamento di nuova generazione, direttamente collegata alle proprie risorse computazionali. Tale sinergia, unica in Italia, consente al
CRS4 di progettare ed eseguire procedure di analisi per studi di dimensioni prima impensabili.
Alle risorse di calcolo e di rete, il
CRS4 affianca
hardware specializzato per l'esplorazione e l'analisi
data-intensive allo stato dell'arte. I sistemi disponibili vanno dalle pareti di visualizzazione ad alta risoluzione, ai
display light-field sperimentali in grado di fornire immagini interattive
full-3D contemporaneamente a più osservatori.
Joint Innovation CenterIl laboratorio tecnologico Joint Innovation Center è ubicato nell'edificio 1 ed è gestito dal personale del CRS4, di Huawei e delle
PMI, parte del progetto.
L'obiettivo del progetto è la realizzazione di un'infrastruttura sperimentale con cui verranno sviluppate nuove tecnologie per la connettività diffusa a scala metropolitana, funzionale allo sviluppo di modelli matematici volti a risolvere problematiche legate alle
smart city, la sperimentazione di sensoristica diffusa per l'acquisizione di grandi moli di dati che saranno gestiti attraverso lo sviluppo di architetture per OpenData e Bigdata, la sperimentazione di sistemi per la sicurezza nelle città e lo studio dei sistemi e-
LTE di nuova generazione.
Link utiliCRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna