Tutela della proprietà intellettuale in Sardegna
sportello proprietà intellettuale  ›  agenda  ›  notizie
Tutte le notizie inerenti alla tutela della proprietà intellettuale
Bussola e occhiali poggiati su fogli con grafici
Le novità del sito, le ultime notizie su tutte le attività promosse e realizzate dallo Sportello Proprietà intellettuale e, più in generale, gli aggiornamenti su tutte le iniziative locali, nazionali e internazionali inerenti alla salvaguardia dei diritti di proprietà intellettuale.
Stringhe di codice22.03.2023 - Brevetti e software: quattro incontri online
Lo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche organizza ad aprile un corso articolato in quattro incontri online dedicato al tema "brevetti e software".
Due persone scelgono vino in un supermercato05.10.2022 - Etichette alimentari e marchi: corso di formazione
Lo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche inaugura il 10 ottobre un corso articolato su quattro moduli sui temi delle etichette alimentari e dei marchi.
Libri e computer23.05.2022 - Dall'idea al mercato: gli appuntamenti formativi dello Sportello PI
A partire dal 16 giugno lo Sportello Proprietà intellettuale riprende le attività formative proponendo un nuovo ciclo di incontri della serie "dall'idea al mercato".
Due uomini in abiti tradizionali14.04.2022 - Dal 22 al 24 aprile Cagliari ospita l'Italian Youth Forum UNESCO
Da venerdì 22 a domenica 24 aprile la Manifattura di Cagliari ospiterà il quarto Italian Youth Forum, evento organizzato dall'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO.
Definizione della parola 01.03.2022 - Pubblicato il videocorso base sulla proprietà intellettuale
Cos'è la proprietà intellettuale? Quali sono i concetti chiave di questa disciplina? E quali sono le cose più importanti da sapere per i privati e le imprese? Per rispondere a queste e a molte altre domande lo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche ha organizzato un videocorso in 9 lezioni.
Persona ricama22.06.2021 - Il lavoro nelle mani: documentario sui saperi artigianali
Venerdì 2 luglio alle 21:30 sarà presentato in anteprima alla Manifattura Tabacchi di Cagliari il documentario "Il lavoro nelle mani – saperi artigianali in Sardegna, oggi".
Mani al telaio14.06.2021 - Artigianato e proprietà intellettuale: dal 21/06 un ciclo di incontri
Il 21 giugno prende il via online un percorso formativo dedicato a indagare il complesso e affascinante rapporto tra saperi tradizionali e proprietà intellettuale.
Immagine astratta16.02.2021 - Proprietà intellettuale: un nuovo ciclo di webinar
Ripartono le attività formative dello Sportello Proprietà intellettuale con un ciclo di webinar dedicato alle ultime novità in tema di brevetti e proprietà intellettuale.
Immagine di Punti di Frontiera16.04.2020 - Punti di frontiera: nuova proroga per partecipare al documentario
Sardegna Ricerche ha prorogato al 15 maggio la scadenza dell'avviso relativo al progetto Punti di frontiera, iniziativa sui saperi tradizionali della Sardegna.
Immagine di Punti di Frontiera19.02.2020 - Punti di frontiera: un documentario per raccontare l'artigianato
Nell'ambito del progetto Punti di frontiera Sardegna Ricerche intende realizzare un documentario che racconti il tema dei saperi tradizionali legati all'artigianato artistico.

1-10 di 103