Tutela della proprietà intellettuale in Sardegna
sportello proprietà intellettuale  ›  agenda  ›  eventi
Tutti gli eventi organizzati dallo Sportello Proprietà intellettuale
Bussola, agenda, penna e fogli di carta
In questa sezione sono segnalati i seminari, i workshop e, in linea generale, tutti gli eventi promossi e organizzati dallo Sportello Proprietà intellettuale. La maggior parte degli eventi sono a partecipazione libera, taluni invece prevedono l'iscrizione online o sono a numero chiuso.
Lavorazione ceramica25.09.2023 - Porcellana e gres
CAGLIARI
L'incontro è un workshop specialistico dedicato ai professionisti della ceramica interessati ad approfondire il tema della cottura ad alta temperatura.
Ragazzi disegnano su un tavolo19.09.2023 - Ri-Creazione: incontro con l'autore Carlo Carzan
CAGLIARI - ORE 16:00
L'incontro è organizzato dallo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche nello Spazio CRAFT.
Tappeto sardo18.05.2023 - Segni e simboli nei manufatti artigiani della Sardegna
CAGLIARI - ORE 16:00
L'incontro è il primo di un ciclo di appuntamenti culturali organizzato dallo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche e dedicato ai valori del mondo artigiano.
Fotogramma del docufilm Eréntzia16.11.2022 - Inaugurazione di CRAFT - Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione
CAGLIARI - ORE 9:30
Il Craft - Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione - è un progetto di Sardegna Ricerche realizzato dal suo Sportello Proprietà intellettuale.
Immagine astratta 12.10.2022 - Arte e Innovazione: dialoghi sopra la Criptoarte e gli NFT
ONLINE - ORE 15:30
Lo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche organizza mercoledì 12 ottobre l'incontro online dal titolo "Arte e Innovazione: dialoghi sopra la Criptoarte e gli NFT".
Simbolo del copyright02.12.2021 - Direttiva Copyright: la via italiana
WEBINAR - ORE 15:00
L'incontro si concentrerà sulla direttiva europea 2019/790 e analizzerà le modifiche adottate in Italia a seguito del recepimento delle osservazioni delle Commissioni parlamentari.
Dettaglio di intrecci27.09.2021 - Collaborare facendo valere la propria identità: il co-branding e il licensing
WEBINAR - ORE 15:00
L'incontro si concentrerà sul valore strategico che ha la collaborazione nell'ambito dei processi creativi e produttivi dei manufatti.
Tavola di un design registrato da Veronica Usula20.09.2021 - L'immateriale in azione: perché e quando registrare un marchio, un design, un brevetto
WEBINAR - ORE 15:00
Durante l'incontro saranno approfondite le opzioni possibili per attuare una tutela di un'opera creativa o soluzione inventiva partendo da casi di studio d'interesse per il mondo artigiano.
Disegno tipico di un tappeto sardo13.09.2021 - Unicità e tipicità del territorio: quali strumenti per la loro tutela e valorizzazione
WEBINAR - ORE 15:00
L'incontro si articolerà in due parti: la prima dedicata a marchi e certificazioni, la seconda al packaging come strumento per comunicare il valore simbolico e identitario dei manufatti artigiani.
Immagine astratta13.05.2021 - Design e diritto d'autore
WEBINAR - ORE 16:00
L'incontro si propone di offrire una panoramica sulle forme di tutela del design, anche attraverso l'analisi di alcuni casi giurisprudenziali particolarmente rilevanti.

1-10 di 88