Un viaggio alla scoperta delle ultime startup intercettate e sostenute dallo Sportello Startup di Sardegna Ricerche e delle sfide che ognuna di esse ha deciso di intraprendere, per continuare con successo il proprio cammino verso il mercato.
The Cloud Alchemist L'idea coniuga i risultati della ricerca scientifica con la volontà di intercettare l'esigenza di aziende e PA di affrontare la transizione digitale con l'utilizzo del cloud.
Energy4Com Tra i servizi primari rientrano la promozione, progettazione e realizzazione di comunità energetiche e la successiva gestione dei flussi economici ed energetici.
Relicta Relicta è una startup che affronta il problema dell'inquinamento da plastica proponendo una bioplastica realizzata dagli scarti dell'industria ittica.
Jaserv Jaserv nasce nel 2021 per realizzare NILA, un dispositivo autonomo automatico o semiautomatico destinato all'allestimento di terapie di tipo galenico.
Agreetech Agreetech intende sviluppare e commercializzare soluzioni AI based per la modellazione e automazione per la raccolta dati in campo agricolo.
Aintro L'idea è quella di capovolgere la logica del manubrio: dall'attuale struttura costituita da un barra sulla quale si applicano freni, campanello, luci e altri servizi tutti per il tramite di supporti dedicati, si arriva a un manubrio che integra tali servizi al proprio interno.
Zeroo srl L'obiettivo è quello di creare un sistema di pagamento digitale all'interno dei negozi fisici che risolva il problema delle commissioni delle carte che i commercianti sostengono quando i clienti pagano utilizzando il POS.
Maponos Music Maponos intende rivoluzionare lo studio dei passi orchestrali: l'intuizione è aprire al digitale uno dei pochi ambiti in cui i metodi di studio sono rimasti immobili nel tempo.
Widata WiData raccoglie dati grezzi sulla localizzazione e tracciamento di dispositivi mobili attraverso sensori IoT, li analizza ed estrae informazioni sulla mobilità delle persone.
Unblended Unblended è una piattaforma software basata su blockchain, studiata per rispondere alle esigenze delle filiere agroalimentari.