Lo Sportello Ricerca europea organizza periodicamente delle giornate formative sui principali bandi di Ricerca e Sviluppo, in tema di progettazione e gestione dei progetti.
A titolo esemplificativo, alcuni dei servizi di formazione erogati dallo Sportello Ricerca europea consentono di:
- orientarsi nell'ambito delle politiche europee e dei programmi europei a sostegno della ricerca, dell'innovazione e dell'imprenditorialità
- acquisire conoscenze e competenze per la redazione, la gestione tecnica, legale ed economico-finanziaria di progetti europei
I requisiti di ammissione, i criteri di selezione e le modalità di partecipazione ai corsi di formazione organizzati dallo Sportello sono di volta in volta definiti attraverso specifici avvisi pubblicati su questo sito.

25.09.2015 -
Progettare le Azioni European Research Council (ERC)Il corso, che si terrà a Cagliari venerdì 25 settembre, è organizzato dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e l'Ufficio Ricerca dell'Università di Sassari.

23.07.2015 -
Come scrivere una proposta di successo per il programma LIFEIl corso, che si terrà a Cagliari giovedì 23 luglio, è organizzato dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e l'Ufficio Ricerca dell'Università di Sassari.

09.06.2015 -
Progettare le Azioni Marie Skłodowska Curie ITN/RISEIl corso, che si terrà a Cagliari martedì 9 e mercoledì 10 giugno, è organizzato dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e l'Ufficio Ricerca dell'Università di Sassari.

29.04.2015 -
La rendicontazione dei progetti Horizon 2020Il corso, che si terrà a Cagliari mercoledì 29 e giovedì 30 aprile, è stato ideato e organizzato dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche per formare i partecipanti al programma europeo Orizzonte 2020 nelle attività di rendicontazione.

11.11.2014 -
Programma LIFE: Gestione e rendicontazioneIl corso di formazione, che si terrà a Cagliari l'11 novembre, è stato ideato e organizzato dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche per approfondire il tema della gestione e rendicontazione del bando LIFE.

25.06.2014 -
Orizzonte 2020: Management, rendicontazione e reportingIl corso di formazione, che si terrà a Cagliari mercoledì 25 e giovedì 26 giugno,è stato ideato e organizzato dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche per discutere dei programmi quadro europei di ricerca e innovazione nella programmazione 2014-2020.

21.05.2014 -
Progettare una proposta vincente in Orizzonte 2020Organizzata da Sardegna Ricerche, partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con lo Sportello Ricerca Europea e Porto Conte Ricerche, l'iniziativa mira a trasmettere informazioni e strumenti utili a progettare proposte di successo per Orizzonte 2020.