Lo Sportello Ricerca europea organizza periodicamente delle giornate formative sui principali bandi di Ricerca e Sviluppo, in tema di progettazione e gestione dei progetti.
A titolo esemplificativo, alcuni dei servizi di formazione erogati dallo Sportello Ricerca europea consentono di:
- orientarsi nell'ambito delle politiche europee e dei programmi europei a sostegno della ricerca, dell'innovazione e dell'imprenditorialità
- acquisire conoscenze e competenze per la redazione, la gestione tecnica, legale ed economico-finanziaria di progetti europei
I requisiti di ammissione, i criteri di selezione e le modalità di partecipazione ai corsi di formazione organizzati dallo Sportello sono di volta in volta definiti attraverso specifici avvisi pubblicati su questo sito.
![Professionisti al corso di formazione Professionisti al corso di formazione](/immagini/13_398_20171002121342.jpg?b=)
06.11.2017 -
Contratti pubblici per la ricerca e l'innovazioneIl corso è organizzato da Sardegna Ricerche con il suo Sportello Ricerca europea, in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e l'Ufficio Ricerca dell'Università di Sassari.
![Persone partecipano a corso di formazione Persone partecipano a corso di formazione](/immagini/13_398_20170906113858.png?b=)
02.10.2017 -
Il Trasferimento Tecnologico in Horizon 2020Il corso è organizzato da Sardegna Ricerche con il suo Sportello Ricerca europea, in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e l'Ufficio Ricerca dell'Università di Sassari.
![Ricercatori studiano a una scrivania Ricercatori studiano a una scrivania](/immagini/13_493_20170704101411.png?b=)
07.09.2017 -
Come costruire una proposta di successo nell'ambito del programma ERCIl corso, che si terrà il 7 e l'8 settembre a Sassari, è organizzato da Sardegna Ricerche con il suo Sportello Ricerca europea, in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e l'Ufficio Ricerca dell'Università di Sassari.
![Coccinella su foglia Coccinella su foglia](/immagini/13_398_20170622120815.png?b=)
17.07.2017 -
LIFE 2014-2020: Come costruire una proposta di successoIl corso si terrà il 17 e 18 luglio a Torregrande (OR) ed è organizzato da Sardegna Ricerche con il suo Sportello Ricerca europea, in collaborazione con l'Ufficio Ricerca dell'Università di Sassari e la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari.