Da mercoledì 19 a venerdì 21 novembre 2014 si terrà nella sede di Pula (CA) del Parco tecnologico della Sardegna il corso di formazione "La creazione e gestione di uno spin off: dall'idea alla sua realizzazione". L'iniziativa è organizzata dallo Sportello Ricerca Europea di Sardegna Ricerche per discutere delle problematiche gestionali, economiche e finanziarie connesse alla creazione e alla gestione di uno spin off, ovvero di una nuova iniziativa imprenditoriale basata sulla valorizzazione di risultati della ricerca scientifica e tecnologica.
L'obiettivo è fornire una panoramica di base delle problematiche che i fondatori di uno spin off devono affrontare, insieme con le possibili soluzioni riguardo la sostenibilità economica e finanziaria dell'iniziativa.
Il programma del corso comprende contenuti giuridici, economici e di gestione finanziaria, che saranno trattati con un approccio sia teorico che pratico. La giornata è organizzata in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e con l'Ufficio Ricerca dell'Università degli Studi di Sassari. Il percorso formativo sarà realizzato dalla Società EU CORE Consulting
DestinatariIl corso è riservato a ricercatori che siano interessati a sviluppare un'idea imprenditoriale o che vogliano dotarsi degli strumenti di base necessari ad affrontare le problematiche del trasferimento tecnologico.
Orario e sedeLe lezioni si svolgeranno dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle ore 17:00.
La sede in cui si terrà il corso è la seguente:
Parco scientifico e tecnologico della Sardegna
Edificio 2
Località Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Modalità di iscrizioneLa partecipazione al corso di formazione è a numero chiuso fino ad un massimo di 20 partecipanti. Non è ammessa la partecipazione a singole giornate formative.
I soggetti interessati devono compilare la domanda d'iscrizione reperibile qui sotto fra i documenti correlati. Le richieste di partecipazione devono pervenire a Sardegna Ricerche
entro il 12 novembre 2014 e devono essere inviate via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica:
ricercaue@sardegnaricerche.it;L'oggetto della mail dovrà contenere la dicitura "Iscrizione corso spin off 2014".
Le richieste provenienti da personale dell'Università di Sassari dovranno essere inviate in copia anche al seguente indirizzo e-mail:
asai@uniss.it;Le richieste provenienti da personale dell'Università di Cagliari dovranno invece essere inviate in copia anche al seguente indirizzo e-mail:
tcubeddu@amm.unica.it;Informazioni e assistenzaSportello Ricerca europea
ricercaue@sardegnaricerche.it;Referente: Marcella Dalla Cia
Sardegna Ricerche, Edificio 2
Loc. Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Telefono +39 070 9243.1
Fax +39 070 9243.2203
Documenti correlatiProgramma [file.pdf]Modulo di iscrizione [file.rtf]Informativa sulla privacy [file.rtf]