Sardegna Ricerche organizza con il suo Sportello Ricerca europea un corso di formazione dal titolo "Come costruire una proposta di successo nell'ambito del programma
ERC". Il corso si svolgerà a Sassari il 7 e 8 settembre e sarà realizzato in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e l'Ufficio Ricerca dell'Università di Sassari.
Le azioni
ERC sono promosse dal Consiglio Europeo della Ricerca, l'organismo dell'Unione europea che finanzia i ricercatori di eccellenza di qualsiasi età e nazionalità che intendono svolgere attività di ricerca di frontiera negli Stati membri dell'
UE o nei paesi associati.
Il corso si propone di analizzare le principali tecniche di progettazione e trasmettere informazioni e strumenti utili per la redazione e lo sviluppo di proposte di alta qualità in risposta ai bandi finanziati dal Consiglio Europeo della Ricerca.
Per iscriversi c'è tempo
sino alle ore 12:00 di lunedì 24 luglio 2017. Maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di partecipazione sono disponibili nello speciale dedicato allo Sportello Ricerca europea.
Pagine correlateSportello Ricerca europea - Come costruire una proposta di successo nell'ambito del programma ERC