Il percorso di sviluppo delle competenze è organizzato dallo Sportello Ricerca europea, in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell'Università di Cagliari e l'Ufficio Ricerca e Qualità dell'Università di Sassari. L'iniziativa si propone di spiegare ai corsisti come affrontare le attività di progettazione nell'ambito del programma LIFE 2021 - 2027. LIFE è il programma dell'Unione Europea finalizzato a promuovere la salvaguardia dell'ambiente, l'uso efficiente e sostenibile delle risorse naturali, nonché a sostenere la lotta alle emissioni inquinanti e al cambiamento climatico.
Il percorso, che si svolgerà online sulla Piattaforma GoToTraining il 15 e 16 giugno, è destinato ad un massimo di 40 partecipanti, preventivamente selezionati e ripartiti nei seguenti tre profili:
Profilo A: personale dipendente proveniente da Imprese, Centri di ricerca, Enti pubblici localizzati nel territorio regionale (20 posti)
Profilo B: personale e/o ricercatori dell'Università degli Studi di Cagliari (10 posti)
Profilo C: personale e/o ricercatori dell'Università degli Studi di Sassari (10 posti).
DestinatariIl percorso è rivolto al personale dipendente di imprese, università, centri di ricerca, enti pubblici localizzati nel territorio regionale che intendono presentare progetti nell'ambito della prossima call del Programma LIFE 2021 -2027, di imminente pubblicazione.
Modalità di iscrizionePer le modalità e i criteri di ammissione si rimanda a quanto indicato nell'Avviso.
I candidati devono compilare
entro giovedì 3 giugno la domanda di partecipazione disponibile in fondo a questa pagina.
Decorsi i termini per la presentazione delle domande di partecipazione, ai candidati sarà inviata un'email di conferma alla quale occorrerà rispondere entro i termini indicati nella comunicazione, pena la decadenza del posto e lo scorrimento della lista d'attesa.
Informazioni e assistenzaSportello Ricerca europea
ricercaue@sardegnaricerche.it;Referenti:
Natascia Soro (Responsabile Sportello)
Valeria Floris
Sardegna Ricerche, Edificio 2
Loc. Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Documenti correlatiAvviso [file.pdf]Elenco dei servizi di consulenza tecnica specialistica 2020-2021 [file.pdf]Regolamento per la prestazione dei servizi – Utenza Sardegna Ricerche [file.pdf]Regolamento generale per la prestazione dei servizi – Utenza Università di Cagliari e Università di Sassari [file.pdf]Compila la domanda di partecipazione