Laboratorio di Bioinformatica

Il Laboratorio è gestito dal CRS4 e svolge attività nelle seguenti aree:
- Genomica funzionale: caratterizzazione funzionale dei geni, delle loro interazioni e dei meccanismi biologici complessi sulla base di dati provenienti dalla ricerca post-genomica e dalle più recenti tecnologie di sequenziamento (next-generation sequencing)
- Analisi delle basi molecolari delle patologie umane: identificazione dei meccanismi responsabili dell'insorgenza di patologie nell'uomo grazie alla caratterizzazione degli aspetti molecolari e genetici in condizioni normali e patologiche.
Dotazione tecnologica
Pipeline di analisi dati ad alta processività per l'analisi combinata di tutto il genoma, esoma e trascrittoma integrate nella Piattaforma del CRS4 per l'acquisizione, il processing e l'analisi data-intensive di dati biologici di grande scala basate su tecnologie stato dell'arte quali Galaxy, Hadoop, OMERO e iRODS.
Link utili
CRS4 - Biosciences
- Genomica funzionale: caratterizzazione funzionale dei geni, delle loro interazioni e dei meccanismi biologici complessi sulla base di dati provenienti dalla ricerca post-genomica e dalle più recenti tecnologie di sequenziamento (next-generation sequencing)
- Analisi delle basi molecolari delle patologie umane: identificazione dei meccanismi responsabili dell'insorgenza di patologie nell'uomo grazie alla caratterizzazione degli aspetti molecolari e genetici in condizioni normali e patologiche.
Dotazione tecnologica
Pipeline di analisi dati ad alta processività per l'analisi combinata di tutto il genoma, esoma e trascrittoma integrate nella Piattaforma del CRS4 per l'acquisizione, il processing e l'analisi data-intensive di dati biologici di grande scala basate su tecnologie stato dell'arte quali Galaxy, Hadoop, OMERO e iRODS.
Link utili
CRS4 - Biosciences