Progetto DoUtDes
Titolo del progetto
DoUtDes: Trasferimento di tecnologie e competenze di Business Intelligence alle aziende dei settori innovativi e tradizionali
Soggetto attuatore
Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Matematica ed Informatica
Presentazione
Nell'era digitale, le aziende che vogliono essere competitive all'interno del mercato devono implementare strategie di comunicazione al passo coi tempi. Quindi, in estrema sintesi, sito web, Facebook, Instagram, YouTube. Con l'utilizzo di questi nuovi media, le aziende dispongono di una mole significativa di dati digitali: profilo dei clienti, interazioni sui social, accessi web, feedback sull'utilizzo di servizi/prodotti offerti, ecc.
Nell'ambito del progetto cluster DoUtDes, finanziato da Sardegna Ricerche e realizzato dall'Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Matematica ed Informatica in collaborazione con le imprese partecipanti alle attività del cluster, è stata sperimentata una piattaforma integrata che consente di analizzare in maniera efficace i dati di fruizione dei propri canali di comunicazione, senza la necessità di competenze specifiche.
La Piattaforma Integrata permette il monitoraggio dei propri canali web/social, il salvataggio dei dati, e la generazione di report.
Aziende coinvolte
Contatti
Responsabile scientifico: Salvatore Mario Carta
doutdes.unica@gmail.com;
Sardegna Ricerche: Daniela Cossu
cossu@sardegnaricerche.it;
Link al materiale completo del progetto su P-Arch
P-Arch - Progetto DoUtDes
Presentazioni sul profilo SlideShare di Sardegna Ricerche
Progetto DOUTDES: presentazione di Salvatore Carta in occasione di Sinnova 2019
DOUTDES - Trasferimento di tecnologie e competenze di business intelligence alle aziende dei settori innovativi e tradizionali
Cos'è il progetto DoUtDes e perché entrare nel suo mondo?
Documenti correlati
Guida introduttiva al progetto DoUtDes [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto [file.pdf]
Incontro di aggiornamento 11 aprile 2019 [file.pdf]
Scheda del progetto [file.pdf]
Guide pubblicate sul canale Youtube del progetto
Tutorial completo per la creazione di una campagna di comunicazione Instagram e analisi su Doutdes
Guida interpretazione grafici Instagram su Doutdes (PARTE 1)
Guida interpretazione grafici Instagram su Doutdes (PARTE 2)
Guida interpretazione grafici Facebook su Doutdes (PARTE 1)
Guida interpretazione grafici Facebook su Doutdes (PARTE 2)
Registrazione dell'evento conclusivo dal canale YouTube di Sardegna Ricerche
DoUtDes: Trasferimento di tecnologie e competenze di Business Intelligence alle aziende dei settori innovativi e tradizionali
Soggetto attuatore
Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Matematica ed Informatica
Presentazione
Nell'era digitale, le aziende che vogliono essere competitive all'interno del mercato devono implementare strategie di comunicazione al passo coi tempi. Quindi, in estrema sintesi, sito web, Facebook, Instagram, YouTube. Con l'utilizzo di questi nuovi media, le aziende dispongono di una mole significativa di dati digitali: profilo dei clienti, interazioni sui social, accessi web, feedback sull'utilizzo di servizi/prodotti offerti, ecc.
Nell'ambito del progetto cluster DoUtDes, finanziato da Sardegna Ricerche e realizzato dall'Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Matematica ed Informatica in collaborazione con le imprese partecipanti alle attività del cluster, è stata sperimentata una piattaforma integrata che consente di analizzare in maniera efficace i dati di fruizione dei propri canali di comunicazione, senza la necessità di competenze specifiche.
La Piattaforma Integrata permette il monitoraggio dei propri canali web/social, il salvataggio dei dati, e la generazione di report.
Aziende coinvolte
Abissi s.r.l.
Agrilogica soc.coop.agr.a.r.l.
Andalia
Ant Srl
Art Backers s.r.l.
Avv. Simone Scalas
Badore Sport
Casa Chia s.r.l.
Cfadda s.r.l.
Confcooperative Cagliari
Dauvea s.r.l.
De Fazio
Distillerie Mario Pacini s.r.l.
Dott. Ing. Silvia Bassu
Eager s.r.l.
Explorando Supramonte s.r.l.
Greenshare s.r.l.
Gruppo Dedoni Società Cooperativa Sociale
Innoversity di Marco Pintor E C. S.A.S
Itinerarte s.r.l.
Imago Mundi Onlus
La Fungaia
Leasecredi s.r.l
Lifely s.r.l.
Maketag s.r.l.
Need For Nerd
Nuxi
Orefice
Paymeabit s.r.l.
PlaceCorner s.r.l.
Publikendi s.r.l.
Quattro Mura Srl
Sardegna.com s.r.l.
Sgaravatti Land
Spazio 2001 soc. coop. s.r.l.
Tek Ref Srl
The Net Value s.r.l
You and Technology Srls
Contatti
Responsabile scientifico: Salvatore Mario Carta

Sardegna Ricerche: Daniela Cossu

Link al materiale completo del progetto su P-Arch
P-Arch - Progetto DoUtDes
Presentazioni sul profilo SlideShare di Sardegna Ricerche
Progetto DOUTDES: presentazione di Salvatore Carta in occasione di Sinnova 2019
DOUTDES - Trasferimento di tecnologie e competenze di business intelligence alle aziende dei settori innovativi e tradizionali
Cos'è il progetto DoUtDes e perché entrare nel suo mondo?
Documenti correlati
Guida introduttiva al progetto DoUtDes [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto [file.pdf]
Incontro di aggiornamento 11 aprile 2019 [file.pdf]
Scheda del progetto [file.pdf]
Guide pubblicate sul canale Youtube del progetto
Tutorial completo per la creazione di una campagna di comunicazione Instagram e analisi su Doutdes
Guida interpretazione grafici Instagram su Doutdes (PARTE 1)
Guida interpretazione grafici Instagram su Doutdes (PARTE 2)
Guida interpretazione grafici Facebook su Doutdes (PARTE 1)
Guida interpretazione grafici Facebook su Doutdes (PARTE 2)
Registrazione dell'evento conclusivo dal canale YouTube di Sardegna Ricerche