Progetto SIMPLE
Titolo del progetto
SIMPLE - StrumentI e Modelli per La mobilità sostenibilE
Soggetto attuatore
Università di Cagliari - Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica (DIEE) - Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità (CIREM), sezione CRiMM - Centro di Ricerca Modelli di Mobilità.
Presentazione
Il progetto è incentrato sull'applicazione dell'ICT alla Green Mobility. Il progetto si è occupato di analizzare la situazione del trasporto pubblico in Sardegna per cercare soluzioni innovative in grado di incentivare la mobilità sostenibile.
Nell'ambito del progetto cluster SIMPLE, finanziato da Sardegna Ricerche e realizzato dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università di Cagliari in collaborazione con le imprese partecipanti alle attività del cluster, sono stati sviluppati due prototipi:
- Beep4Me: un prototipo che consente la validazione automatica dei biglietti tramite le tecnologie dei moderni smartphone.
- POOLBUS: un prototipo per sostenere le aree della Sardegna in cui il trasporto di linea tradizionale non è sufficiente a soddisfare le necessità della popolazione e che consente agli utenti di prenotare dei servizi su richiesta, in modo semplice e con costi contenuti. Il prototipo è la base per un sistema completo che include diversi tipi di servizi di mobilità integrati: sharing, pooling, trasporto pubblico e servizi a chiamata.
Aziende coinvolte
ARST
ASPO
ATP Nuoro
ATP Sassari
Autolinee Baire
Autolinee Mereu
CTM
Fondazione Sviluppo Sostenibile
Mlab
PlayCar
PUSH
Sardinia Biking
Contatti
Responsabili scientifici:
Luigi Atzori
l.atzori@diee.unica.it;
Italo Meloni
imeloni@unica.it;
Sardegna Ricerche: Daniela Cossu
cossu@sardegnaricerche.it;
Link al materiale completo del progetto su P-Arch
P-Arch - Progetto Simple
Video di presentazione delle applicazioni
BEEP4ME
POOLBUS
Codici sorgenti delle applicazioni
Prototipo BEEP4ME
Prototipo POOLBUS (app mobile)
Prototipo POOLBUS (app serve + app testing)
Presentazione sul profilo Slideshare di Sardegna Ricerche
Progetto SIMPLE: presentazione di Matteo Gravellu in occasione di Sinnova 2019
SIMPLE - Strumenti e modelli per la mobilità sostenibile
SIMPLE - Brokering di un ridesharing pianificato
SIMPLE - Smart Ticketing
Documenti correlati
Scheda del progetto [file.pdf]
Aggiornamento attività svolte al 1° agosto 2018 [file.pdf]
Aggiornamento attività svolte al 1° febbraio 2019 [file.pdf]
Newsletter 1 [file.pdf]
Newsletter 2 [file.pdf]
Newsletter 3 [file.pdf]
Newsletter 4 [file.pdf]
Newsletter 5 [file.pdf]
Beep4Me - Repository del modulo mobile per la validazione automatica [file.pdf]
PoolBus - Repository dell'applicazione mobile per utenti [file.pdf]
PoolBus - Repository dell'applicazione server [file.pdf]
Documento di definizione della sperimentazione e testing [file.pdf]
Documento sull'analisi delle sperimentazioni [file.pdf]
Link utili
Progetto SIMPLE
Registrazione dell'evento conclusivo dal canale YouTube di Sardegna Ricerche
SIMPLE - StrumentI e Modelli per La mobilità sostenibilE
Soggetto attuatore
Università di Cagliari - Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica (DIEE) - Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità (CIREM), sezione CRiMM - Centro di Ricerca Modelli di Mobilità.
Presentazione
Il progetto è incentrato sull'applicazione dell'ICT alla Green Mobility. Il progetto si è occupato di analizzare la situazione del trasporto pubblico in Sardegna per cercare soluzioni innovative in grado di incentivare la mobilità sostenibile.
Nell'ambito del progetto cluster SIMPLE, finanziato da Sardegna Ricerche e realizzato dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università di Cagliari in collaborazione con le imprese partecipanti alle attività del cluster, sono stati sviluppati due prototipi:
- Beep4Me: un prototipo che consente la validazione automatica dei biglietti tramite le tecnologie dei moderni smartphone.
- POOLBUS: un prototipo per sostenere le aree della Sardegna in cui il trasporto di linea tradizionale non è sufficiente a soddisfare le necessità della popolazione e che consente agli utenti di prenotare dei servizi su richiesta, in modo semplice e con costi contenuti. Il prototipo è la base per un sistema completo che include diversi tipi di servizi di mobilità integrati: sharing, pooling, trasporto pubblico e servizi a chiamata.
Aziende coinvolte
ARST
ASPO
ATP Nuoro
ATP Sassari
Autolinee Baire
Autolinee Mereu
CTM
Fondazione Sviluppo Sostenibile
Mlab
PlayCar
PUSH
Sardinia Biking
Contatti
Responsabili scientifici:
Luigi Atzori

Italo Meloni

Sardegna Ricerche: Daniela Cossu

Link al materiale completo del progetto su P-Arch
P-Arch - Progetto Simple
Video di presentazione delle applicazioni
BEEP4ME
POOLBUS
Codici sorgenti delle applicazioni
Prototipo BEEP4ME
Prototipo POOLBUS (app mobile)
Prototipo POOLBUS (app serve + app testing)
Presentazione sul profilo Slideshare di Sardegna Ricerche
Progetto SIMPLE: presentazione di Matteo Gravellu in occasione di Sinnova 2019
SIMPLE - Strumenti e modelli per la mobilità sostenibile
SIMPLE - Brokering di un ridesharing pianificato
SIMPLE - Smart Ticketing
Documenti correlati
Scheda del progetto [file.pdf]
Aggiornamento attività svolte al 1° agosto 2018 [file.pdf]
Aggiornamento attività svolte al 1° febbraio 2019 [file.pdf]
Newsletter 1 [file.pdf]
Newsletter 2 [file.pdf]
Newsletter 3 [file.pdf]
Newsletter 4 [file.pdf]
Newsletter 5 [file.pdf]
Beep4Me - Repository del modulo mobile per la validazione automatica [file.pdf]
PoolBus - Repository dell'applicazione mobile per utenti [file.pdf]
PoolBus - Repository dell'applicazione server [file.pdf]
Documento di definizione della sperimentazione e testing [file.pdf]
Documento sull'analisi delle sperimentazioni [file.pdf]
Link utili
Progetto SIMPLE
Registrazione dell'evento conclusivo dal canale YouTube di Sardegna Ricerche