Progetto SEMI
Titolo del progetto
SEMI - Sistemi Efficienti ed affidabili per il Monitoraggio e la gestione Intelligente dell'energia
elettrica.
Soggetto attuatore
Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica – DIEE
Presentazione
Il progetto SEMI è finalizzato a fornire alle imprese sarde le competenze e gli strumenti per un utilizzo più intelligente, efficiente e consapevole dell'energia elettrica e degli impianti. La proposta progettuale prevede quindi lo sviluppo e la diffusione di metodologie e sistemi di misura, flessibili e a basso costo, che consentano il monitoraggio affidabile delle grandezze elettriche fondamentali nonché l'analisi della qualità dell'alimentazione elettrica, la cosiddetta Power Quality (PQ).
L'attività di progettazione sarà affiancata dallo studio dei sistemi che le aziende partecipanti adottano per la gestione dell'energia che identificherà punti deboli e criticità del sistema aziendale di partenza e troverà inoltre la migliore configurazione per l'intero sistema di acquisizione dati e monitoraggio.
Aziende coinvolte
Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari (CA)
Elianto s.r.l., Cagliari (CA)
ESSEI Servizi S.r.l.,Siamaggiore (OR)
Ethecus S.r.l.s, Cagliari (CA)
Luche s.r.l., Capoterra (CA)
Palitta Gabriele Paolo, Olbia (SS)
Papiro Sarda s.r.l, Assemini (CA)
Quaglia sarda s.r.l., Villagrande Strisaili (NU)
Tecnolav s.r.l., Cagliari (CA)
Ulivi e Palme s.r.l, Cagliari (CA)
Contatti
Responsabile scientifico: Sara Sulis
sara.sulis@diee.unica.it;
Sardegna Ricerche: Elena Lai
elena.lai@sardegnaricerche.it;
Documenti correlati
Scheda del progetto [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Secondo semestre [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Terzo semestre [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Quarto semestre (1) [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Quarto semestre (2) [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Quinto semestre (1) [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Quinto semestre (2) [file.pdf]
Evento conclusivo - Presentazione 1 [file.pdf]
Evento conclusivo - Presentazione 2 [file.pdf]
Evento conclusivo - Presentazione 3 [file.pdf]
Link al materiale completo del progetto su P-Arch
P-Arch - Progetto SEMI
Presentazioni sul profilo Slideshare di Sardegna Ricerche
Le misure come tecnologia abilitante per l’efficienza energetica
Progetto SEMI: presentazione di Sara Sulis in occasione di Sinnova 2019
Sistemi Efficienti ed affidabili per il Monitoraggio e la gestione Intelligente dell'energia elettrica
Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica - Seminario AEIT
Registrazione dell'evento conclusivo dei progetti SEMI e Smartpolygen
SEMI - Sistemi Efficienti ed affidabili per il Monitoraggio e la gestione Intelligente dell'energia
elettrica.
Soggetto attuatore
Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica – DIEE
Presentazione
Il progetto SEMI è finalizzato a fornire alle imprese sarde le competenze e gli strumenti per un utilizzo più intelligente, efficiente e consapevole dell'energia elettrica e degli impianti. La proposta progettuale prevede quindi lo sviluppo e la diffusione di metodologie e sistemi di misura, flessibili e a basso costo, che consentano il monitoraggio affidabile delle grandezze elettriche fondamentali nonché l'analisi della qualità dell'alimentazione elettrica, la cosiddetta Power Quality (PQ).
L'attività di progettazione sarà affiancata dallo studio dei sistemi che le aziende partecipanti adottano per la gestione dell'energia che identificherà punti deboli e criticità del sistema aziendale di partenza e troverà inoltre la migliore configurazione per l'intero sistema di acquisizione dati e monitoraggio.
Aziende coinvolte
Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari (CA)
Elianto s.r.l., Cagliari (CA)
ESSEI Servizi S.r.l.,Siamaggiore (OR)
Ethecus S.r.l.s, Cagliari (CA)
Luche s.r.l., Capoterra (CA)
Palitta Gabriele Paolo, Olbia (SS)
Papiro Sarda s.r.l, Assemini (CA)
Quaglia sarda s.r.l., Villagrande Strisaili (NU)
Tecnolav s.r.l., Cagliari (CA)
Ulivi e Palme s.r.l, Cagliari (CA)
Contatti
Responsabile scientifico: Sara Sulis

Sardegna Ricerche: Elena Lai

Documenti correlati
Scheda del progetto [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Secondo semestre [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Terzo semestre [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Quarto semestre (1) [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Quarto semestre (2) [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Quinto semestre (1) [file.pdf]
Stato di avanzamento del progetto - Quinto semestre (2) [file.pdf]
Evento conclusivo - Presentazione 1 [file.pdf]
Evento conclusivo - Presentazione 2 [file.pdf]
Evento conclusivo - Presentazione 3 [file.pdf]
Link al materiale completo del progetto su P-Arch
P-Arch - Progetto SEMI
Presentazioni sul profilo Slideshare di Sardegna Ricerche
Le misure come tecnologia abilitante per l’efficienza energetica
Progetto SEMI: presentazione di Sara Sulis in occasione di Sinnova 2019
Sistemi Efficienti ed affidabili per il Monitoraggio e la gestione Intelligente dell'energia elettrica
Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica - Seminario AEIT
Registrazione dell'evento conclusivo dei progetti SEMI e Smartpolygen