Nuove metodologie per la comunicazione delle persone con ipoacusia
17.03.2022
Giovedì 17 marzo 2022 si svolgerà nella Manifattura Tabacchi di Cagliari l'evento lancio del progetto "Innovare, informare, partecipare - Nuove metodologie per la comunicazione delle persone con ipoacusia", nato dalla collaborazione fra l'Assessorato regionale della Sanità - Direzione generale delle politiche sociali, Sardegna Ricerche e il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna - CRS4.
Il progetto è stato già premiato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, aggiudicandosi il primo posto nella classifica dei migliori progetti regionali di inclusione sociale delle persone con ipoacusia. L'obiettivo dell'iniziativa è facilitare l'accesso delle persone sorde ai servizi della pubblica amministrazione e abbattere le barriere attualmente esistenti fra le persone con deficit della funzione uditiva e le persone udenti, attraverso lo sviluppo e la diffusione di innovative applicazioni informatiche.
Apriranno l'evento l'Assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, la direttrice generale di Sardegna Ricerche, Maria Assunta Serra, e l'amministratore unico del CRS4, Giacomo Cao: saranno loro a introdurre gli interventi dei relatori, che spiegheranno più nel dettaglio gli aspetti tecnici del progetto.
Per partecipare è necessario iscriversi al link disponibile nel programma e sarà inoltre richiesto di esibire il green pass e indossare la mascherina. L'evento sarà anche trasmesso online sulla piattaforma Zoom. Durante l'evento sarà garantito il servizio di interpretariato LIS-italiano.
Indirizzo
Manifattura Tabacchi
viale Regina Margherita, 33
09125 Cagliari
Documenti correlati
Programma [file.pdf]
Link utili
Zoom - Evento in diretta
Il progetto è stato già premiato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, aggiudicandosi il primo posto nella classifica dei migliori progetti regionali di inclusione sociale delle persone con ipoacusia. L'obiettivo dell'iniziativa è facilitare l'accesso delle persone sorde ai servizi della pubblica amministrazione e abbattere le barriere attualmente esistenti fra le persone con deficit della funzione uditiva e le persone udenti, attraverso lo sviluppo e la diffusione di innovative applicazioni informatiche.
Apriranno l'evento l'Assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, la direttrice generale di Sardegna Ricerche, Maria Assunta Serra, e l'amministratore unico del CRS4, Giacomo Cao: saranno loro a introdurre gli interventi dei relatori, che spiegheranno più nel dettaglio gli aspetti tecnici del progetto.
Per partecipare è necessario iscriversi al link disponibile nel programma e sarà inoltre richiesto di esibire il green pass e indossare la mascherina. L'evento sarà anche trasmesso online sulla piattaforma Zoom. Durante l'evento sarà garantito il servizio di interpretariato LIS-italiano.
Indirizzo
Manifattura Tabacchi
viale Regina Margherita, 33
09125 Cagliari
Documenti correlati
Programma [file.pdf]
Link utili
Zoom - Evento in diretta