Logo Regione Autonoma della Sardegna
RICERCA E SVILUPPO TECNOLOGICO IN SARDEGNA
sardegnaricerche  ›  ...  ›  agenda  ›  notizie  ›  20 anni di futuro: il...

20 anni di futuro: Il parco scientifico e tecnologico della Sardegna

20 anni di futuro 
18.06.2024
Il Parco scientifico e tecnologico della Sardegna sarà al centro di una giornata di approfondimento organizzata da Sardegna Ricerche dal titolo "20 anni di futuro. Il Parco scientifico e tecnologico della Sardegna", che si svolgerà presso Sa Manifattura, a Cagliari, a partire dalle ore 10:00 del 20 giugno. Nel corso dell'incontro, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della ricerca e di quello delle imprese si confronteranno, ripercorrendo i traguardi raggiunti e delineando i progetti futuri per lo sviluppo del Parco.

Nato nel 2003 dall'impegno congiunto della Regione Autonoma della Sardegna e dell'Unione Europea, il Parco tecnologico è un sistema di infrastrutture avanzate, servizi per l'innovazione, per l'industrializzazione della ricerca oltre che incubatore di startup, bandi e progetti. Una galassia complessa, ma solida gestita da Sardegna Ricerche. Il Parco è composto da quatto centri: la sede di Pula (Cagliari) che ospita il centro di divulgazione 10Lab, il CRS4, il laboratorio di prototipazione rapida, la piattaforma Biomed e diverse imprese insediate; Porto Conte Ricerche ad Alghero (Sassari); la sede di Macchiareddu specializzata nelle energie rinnovabili e il Centro Marino Internazionale di Torregrande (Oristano).

Durante il convegno verranno presentati due nuovi progetti legati al Parco scientifico: "Il DNA dei Sardi: un'opportunità di sviluppo per l'isola” a cura di Francesco Cucca, professore all'Università di Sassari e CNR, e "La 'Valle del Ben-Essere': un ecosistema di competenze, tecnologie e servizi innovativi per il Ben-Essere e la Sostenibilità Ambientale" a cura di Alberto Sanna, direttore del Center for Advanced Technology in Health & Wellbeing dell'Ospedale San Raffaele di Milano. Nel corso dei lavori verrà proiettato il documentario dedicato ai primi 20 anni del Parco, realizzato su iniziativa di Sardegna Ricerche, e infine, dopo un focus sul CRS4, verranno presentati i laboratori di Biomedicina ed Energie rinnovabili e sarà raccontata l'esperienza di alcune imprese legate al Parco tecnologico e ai programmi di Sardegna Ricerche a favore delle realtà imprenditoriali innovative.

Documenti correlati
20 anni di futuro. Il Parco scientifico e tecnologico della Sardegna – Programma [file.pdf]