Sardegna Ricerche organizza la Notte dei Ricercatori a Nuoro

23.09.2024
Saranno tre i temi principali che animeranno la Sharper Night 2024 a Nuoro, che si terrà il 26 e il 27 settembre ed è organizzata da Sardegna Ricerche, Comune di Nuoro e Europe Direct Nuoro: Einstein Telescope, Intelligenza Artificiale e sviluppo sostenibile.
Diversi i luoghi in cui sarà possibile incontrare i ricercatori e condividere la passione per la scoperta, dal Centro Polifunzionale Comunale all'UniNuoro, dalla Biblioteca Sebastiano Satta al Museo Archeologico, dal Museo MAN all'Ex.Mè fino all'Europe Direct, con tante attività in programma.
Sardegna Ricerche parteciperà con diverse iniziative:
- con il 10LAB che porterà il format di successo "Inventori in famiglia", spazio dedicato a spettacoli scientifici, Tinkering, laboratori fra scienza e arte, esperimenti, dimostrazioni scientifiche e mostre;
- con uno spazio informativo al Centro Polifunzionale, dedicato alla presentazione dei risultati nell'assistenza alle piccole e medie imprese e l'erogazione di servizi finalizzati alla introduzione di nuove tecnologie e al sostegno delle attività aziendali;
- con lo Sharper Talk "Rigenerazione urbana e appalti innovativi" dedicato a discutere sull'innovazione come nuovo strumento al servizio delle aree urbane;
- durante Sharper lo Sport, incontro formativo dedicato allo sport, agli stili di vita e al benessere fisico, organizzato in occasione della European Week of Sport;
- con la presentazione del AIxGIRLS Summer Tech Camp e del Campus Robotica, campus estivi residenziali realizzati presso il Parco Tecnologico a Pula, rivolti a studenti e studentesse della 3° e 4° superiore delle scuole della Sardegna;
- con la presentazione delle attività e dei servizi per imprese e ricercatori della Piattaforma Energie rinnovabili.
Documenti correlati
Programma Sharper Nuoro 2024 [file.pdf]
Link utili
Sharper Night Nuoro 2024
Europe Direct Nuoro
Comune di Nuoro
Diversi i luoghi in cui sarà possibile incontrare i ricercatori e condividere la passione per la scoperta, dal Centro Polifunzionale Comunale all'UniNuoro, dalla Biblioteca Sebastiano Satta al Museo Archeologico, dal Museo MAN all'Ex.Mè fino all'Europe Direct, con tante attività in programma.
Sardegna Ricerche parteciperà con diverse iniziative:
- con il 10LAB che porterà il format di successo "Inventori in famiglia", spazio dedicato a spettacoli scientifici, Tinkering, laboratori fra scienza e arte, esperimenti, dimostrazioni scientifiche e mostre;
- con uno spazio informativo al Centro Polifunzionale, dedicato alla presentazione dei risultati nell'assistenza alle piccole e medie imprese e l'erogazione di servizi finalizzati alla introduzione di nuove tecnologie e al sostegno delle attività aziendali;
- con lo Sharper Talk "Rigenerazione urbana e appalti innovativi" dedicato a discutere sull'innovazione come nuovo strumento al servizio delle aree urbane;
- durante Sharper lo Sport, incontro formativo dedicato allo sport, agli stili di vita e al benessere fisico, organizzato in occasione della European Week of Sport;
- con la presentazione del AIxGIRLS Summer Tech Camp e del Campus Robotica, campus estivi residenziali realizzati presso il Parco Tecnologico a Pula, rivolti a studenti e studentesse della 3° e 4° superiore delle scuole della Sardegna;
- con la presentazione delle attività e dei servizi per imprese e ricercatori della Piattaforma Energie rinnovabili.
Documenti correlati
Programma Sharper Nuoro 2024 [file.pdf]
Link utili
Sharper Night Nuoro 2024
Europe Direct Nuoro
Comune di Nuoro