Ad Alghero un convegno sull'Acquacoltura in Sardegna

11.11.2024
Venerdì 22 novembre 2024, presso Porto Conte Ricerche, si terrà il convegno intitolato "Dal mare alla tavola: la qualità dell'acquacoltura in Sardegna", un evento dedicato al settore dell'acquacoltura.
L'incontro, che avrà inizio alle ore 10, rappresenta un'importante occasione per approfondire gli aspetti qualitativi dell'acquacoltura sarda, con un focus sulle prospettive di ricerca scientifica e di valorizzazione dei prodotti locali.
Durante l’evento si illustreranno anche i risultati ottenuti da studi condotti da Porto Conte Ricerche, con particolare riferimento agli aspetti qualitativi in acquacoltura.
Parteciperanno come relatori:
- Roberto Anedda – Porto Conte Ricerche
- Andrea Crippa – Acquacoltura Palma d'Oro Srl
- Roberto Co' – Aqua Società Agricola Srl
- Fabio Brambilla – VRM Srl
- Alessandro Porcu – Soc. Coop. Pescatori S. Andrea, S’Ena Arrubia
- Paolo Ninniri – Distretto Pesca e Acquacoltura Sardegna
- Gian Luca Chessa – Ristorante La Saletta
- Federica Ghiani – Osteria de’ Mercati
L'evento sarà moderato da Roberto Cappuccinelli.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione
Link correlati
Registrazione al convegno
Documenti correlati
Programma [file.pdf]
L'incontro, che avrà inizio alle ore 10, rappresenta un'importante occasione per approfondire gli aspetti qualitativi dell'acquacoltura sarda, con un focus sulle prospettive di ricerca scientifica e di valorizzazione dei prodotti locali.
Durante l’evento si illustreranno anche i risultati ottenuti da studi condotti da Porto Conte Ricerche, con particolare riferimento agli aspetti qualitativi in acquacoltura.
Parteciperanno come relatori:
- Roberto Anedda – Porto Conte Ricerche
- Andrea Crippa – Acquacoltura Palma d'Oro Srl
- Roberto Co' – Aqua Società Agricola Srl
- Fabio Brambilla – VRM Srl
- Alessandro Porcu – Soc. Coop. Pescatori S. Andrea, S’Ena Arrubia
- Paolo Ninniri – Distretto Pesca e Acquacoltura Sardegna
- Gian Luca Chessa – Ristorante La Saletta
- Federica Ghiani – Osteria de’ Mercati
L'evento sarà moderato da Roberto Cappuccinelli.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione
Link correlati
Registrazione al convegno
Documenti correlati
Programma [file.pdf]