Iniziativa STEP: pubblicato l’avviso per progetti innovativi e sostenibili
19.12.2024
L’Autorità di Gestione del PR Sardegna FESR 2021-2027, in adesione al Programma STEP dell’Unione Europea, ha pubblicato un invito a manifestare interesse per progetti innovativi e sostenibili nei settori tecnologici avanzati. L’obiettivo è promuovere la competitività, sostenere la transizione digitale ed ecologica, e attrarre investimenti nel territorio sardo, posizionandolo come un’“Isola dell’Innovazione”.
L'Avviso pubblicato intende:
- promuovere le opportunità di finanziamento offerte dal PR FESR in chiave STEP
- sostenere progetti innovativi con potenziale economico nei settori deep tech e clean tech
- raccogliere manifestazioni di interesse per pianificare futuri bandi mirati alle esigenze produttive regionali
- agevolare investimenti nella formazione continua e nell’istruzione per dotare i lavoratori di competenze specialistiche.
Sono ammissibili le grandi imprese e le PMI, sia singole che associate o in collaborazione con enti di ricerca (non finanziabili), attive nei seguenti settori:
- Priorità 8: semiconduttori, intelligenza artificiale, tecnologie quantistiche e biotecnologie.
- Priorità 9: energie rinnovabili, tecnologie pulite, economia circolare e decarbonizzazione industriale.
La manifestazione di interesse ha l'obiettivo di raccogliere informazioni utili per programmare investimenti futuri, stimolando lo sviluppo tecnologico e sostenibile della Sardegna.
Le imprese interessate possono presentare domanda entro il 20 gennaio 2025.
Link utili
Regione Sardegna - Avviso Iniziativa STEP
Iniziativa STEP
L'Avviso pubblicato intende:
- promuovere le opportunità di finanziamento offerte dal PR FESR in chiave STEP
- sostenere progetti innovativi con potenziale economico nei settori deep tech e clean tech
- raccogliere manifestazioni di interesse per pianificare futuri bandi mirati alle esigenze produttive regionali
- agevolare investimenti nella formazione continua e nell’istruzione per dotare i lavoratori di competenze specialistiche.
Sono ammissibili le grandi imprese e le PMI, sia singole che associate o in collaborazione con enti di ricerca (non finanziabili), attive nei seguenti settori:
- Priorità 8: semiconduttori, intelligenza artificiale, tecnologie quantistiche e biotecnologie.
- Priorità 9: energie rinnovabili, tecnologie pulite, economia circolare e decarbonizzazione industriale.
La manifestazione di interesse ha l'obiettivo di raccogliere informazioni utili per programmare investimenti futuri, stimolando lo sviluppo tecnologico e sostenibile della Sardegna.
Le imprese interessate possono presentare domanda entro il 20 gennaio 2025.
Link utili
Regione Sardegna - Avviso Iniziativa STEP
Iniziativa STEP