Sostenibilità e digitalizzazione: un ciclo di seminari del CNR

13.02.2025
Sardegna Ricerche, in qualità di partner locale della Rete Enterprise Europe Network, promuove un ciclo di webinar volto ad orientare le aziende sulle tematiche EEN "sostenibilità e digitalizzazione", organizzato dal CNR (coordinatore del consorzio EEN-ELSE).
Il percorso informativo si articolerà fino a giugno 2025 e avrà le seguenti tappe e focus tematici:
-13 febbraio 2025 – Marketing Strategy & Sales Process
-27 febbraio 2025 – Introduzione ai Canali Digitali
-18 marzo 2025 – CRM e Marketing Automation
-10 aprile 2025 – Business e Sostenibilità
-8 maggio 2025 – Compliance e standard ESG
-22 maggio 2025 – Equità, diversità e inclusione (EDI)
-12 giugno 2025 – Comunicazione della Sostenibilità
Ogni webinar, della durata di circa 90 minuti, sarà tenuto da professionisti esperti del settore, con un approccio pratico focalizzato sulla risoluzione di problemi reali affrontati dalle aziende.
I partecipanti avranno inoltre l'opportunità di prenotare consulenze specifiche con i relatori e l'azienda partner 42skills per approfondire gli argomenti trattati.
Questa possibilità verrà offerta a un nucleo ristretto di imprese sulla base delle manifestazioni di interesse pervenute e in accordo con gli esperti contrattualizzati (stiamo definendo quante aziende).
Informazioni e contatti
Enterprise Europe Network
Ilaria Trudu
trudu@sardegnaricerche.it;
Documenti correlati
Programma ciclo webinar Digitalizzazione e sostenibilità per le PMI
Il percorso informativo si articolerà fino a giugno 2025 e avrà le seguenti tappe e focus tematici:
-13 febbraio 2025 – Marketing Strategy & Sales Process
-27 febbraio 2025 – Introduzione ai Canali Digitali
-18 marzo 2025 – CRM e Marketing Automation
-10 aprile 2025 – Business e Sostenibilità
-8 maggio 2025 – Compliance e standard ESG
-22 maggio 2025 – Equità, diversità e inclusione (EDI)
-12 giugno 2025 – Comunicazione della Sostenibilità
Ogni webinar, della durata di circa 90 minuti, sarà tenuto da professionisti esperti del settore, con un approccio pratico focalizzato sulla risoluzione di problemi reali affrontati dalle aziende.
I partecipanti avranno inoltre l'opportunità di prenotare consulenze specifiche con i relatori e l'azienda partner 42skills per approfondire gli argomenti trattati.
Questa possibilità verrà offerta a un nucleo ristretto di imprese sulla base delle manifestazioni di interesse pervenute e in accordo con gli esperti contrattualizzati (stiamo definendo quante aziende).
Informazioni e contatti
Enterprise Europe Network
Ilaria Trudu

Documenti correlati
Programma ciclo webinar Digitalizzazione e sostenibilità per le PMI