Cos'è

Il FabLab di Sardegna Ricerche è un laboratorio in piccola scala di digital fabrication. L'accesso è aperto a tutti quelli che desiderano ideare e realizzare concretamente i loro oggetti e le loro invenzioni. Il FabLab si ispira al modello dell'open source, in quanto ne condivide la filosofia incentrata sul libero scambio.
Il suo obiettivo è promuovere l'innovazione tecnologica offrendo a tutti la possibilità di sperimentare nuove forme di creatività e condividere i propri progetti in rete.
Lo spazio è attrezzato con tre aree distinte.
- Area officina: open space laboratorio comune che contiene attrezzature (fresatrici, laser cutter) e attrezzi da assemblaggio e lavoro
- Area coworking: open space con tavoli ufficio/laboratorio che ospita l'area elettronica, l'area stampa 3D e altre piccole macchine
- Area e-textile: spazio attrezzato per sartoria e ricamo, pensato come luogo di incontro tra artigianato, moda e nuove tecnologie.
Per avere accesso al FabLab e usufruire dei servizi, degli spazi e delle attrezzature è necessario aderire, seguendo le modalità indicate nella sezione Come aderire.
Il suo obiettivo è promuovere l'innovazione tecnologica offrendo a tutti la possibilità di sperimentare nuove forme di creatività e condividere i propri progetti in rete.
Lo spazio è attrezzato con tre aree distinte.
- Area officina: open space laboratorio comune che contiene attrezzature (fresatrici, laser cutter) e attrezzi da assemblaggio e lavoro
- Area coworking: open space con tavoli ufficio/laboratorio che ospita l'area elettronica, l'area stampa 3D e altre piccole macchine
- Area e-textile: spazio attrezzato per sartoria e ricamo, pensato come luogo di incontro tra artigianato, moda e nuove tecnologie.
Per avere accesso al FabLab e usufruire dei servizi, degli spazi e delle attrezzature è necessario aderire, seguendo le modalità indicate nella sezione Come aderire.