Crediti

I crediti sono la moneta interna del FabLab e servono per utilizzare le macchine.
Ogni credito vale un euro ed è acquistabile con le modalità indicate nella sezione Pagamento.
Al primo accesso è necessario versare una quota minima di 20 euro (equivalenti a 20 crediti base) che rappresenta un plafond a scalare dal quale il FabLab decurterà i crediti consumati a seguito dell'utilizzo delle macchine.
Crediti per l'utilizzo delle macchine
I crediti possono anche essere guadagnati, a meno che diversamente retribuiti, collaborando attivamente al FabLab, ad esempio organizzando e tenendo corsi o workshop, secondo le modalità riportate nella seguente tabella.
* Per presentazione si intende: l'esposizione al pubblico, attraverso strumenti quali abstract, powerpoint, slide o simili, di un lavoro, un progetto o parti di esso, con esclusione delle presentazioni di natura commerciale. Durata minima 30 minuti e massimo 2 ore.
** Per seminario si intendo: giornate di formazione e studio su argomenti specifici. Durata minima 3 ore.
*** Per workshop si intende una riunione di natura operativa organizzata per creare occasioni di confronto e di approfondimento su temi specifici. Durata minima 8 ore.
**** Per mentoring si intende l'affiancamento di un utente meno esperto allo scopo di sviluppare le sue competenze e la sua abilità nell'utilizzo degli strumenti a disposizione all'interno del FabLab.
Le macchine devono essere prenotate in anticipo. Per effettuare la prenotazione è necessario:
- verificare sul calendario riportato sotto che il macchinario sia libero
- effettuare la prenotazione attraverso la compilazione del modulo Richiesta Prenotazione Macchine
- attendere l'esito della richiesta di prenotazione che arriverà all'indirizzo email indicata.
Seguirà una conferma da parte del personale del FabLab.
Ogni credito vale un euro ed è acquistabile con le modalità indicate nella sezione Pagamento.
Al primo accesso è necessario versare una quota minima di 20 euro (equivalenti a 20 crediti base) che rappresenta un plafond a scalare dal quale il FabLab decurterà i crediti consumati a seguito dell'utilizzo delle macchine.
Crediti per l'utilizzo delle macchine
MACCHINARIO
TEMPO DI UTILIZZO
CREDITI
TAGLIO LASER
10 minuti
1 credito
3D MILLING/FRESA MDX-40A
1 ora
4 crediti
3D MILLING iMODELA
1 ora
2 crediti
STAMPANTE 3D
1 ora
2 crediti
STAMPANTE 3D Delta Wasp 40x70
1 ora
4 crediti
PLOTTER DA TAGLIO
10 minuti
1 credito
RICAMATRICE MULTIFILO
10 minuti
1 credito
RICAMATRICE MONOFILO
15 minuti
1 credito
MACCHINA DA CUCIRE
15 minuti
1 credito
MACCHINA TAGLIA E CUCI
15 minuti
1 credito
MACCHINA PER PUNTO COPERTURA
15 minuti
1 credito
CHIAVE HARDWARE PER SW RICAMATRICE
15 minuti
1 credito
I crediti possono anche essere guadagnati, a meno che diversamente retribuiti, collaborando attivamente al FabLab, ad esempio organizzando e tenendo corsi o workshop, secondo le modalità riportate nella seguente tabella.
SERVIZI
TEMPO
FINO AD UN MAX DI:
PRESENTAZIONI*
1 ora
20 crediti
SEMINARI**
minimo 3 - massimo 6 ore
10 crediti all'ora
WORKSHOP***
minimo 8 - massimo 16 ore
10 crediti all'ora
MENTORING****
minimo 0,5 ore
10 crediti all'ora
* Per presentazione si intende: l'esposizione al pubblico, attraverso strumenti quali abstract, powerpoint, slide o simili, di un lavoro, un progetto o parti di esso, con esclusione delle presentazioni di natura commerciale. Durata minima 30 minuti e massimo 2 ore.
** Per seminario si intendo: giornate di formazione e studio su argomenti specifici. Durata minima 3 ore.
*** Per workshop si intende una riunione di natura operativa organizzata per creare occasioni di confronto e di approfondimento su temi specifici. Durata minima 8 ore.
**** Per mentoring si intende l'affiancamento di un utente meno esperto allo scopo di sviluppare le sue competenze e la sua abilità nell'utilizzo degli strumenti a disposizione all'interno del FabLab.
Le macchine devono essere prenotate in anticipo. Per effettuare la prenotazione è necessario:
- verificare sul calendario riportato sotto che il macchinario sia libero
- effettuare la prenotazione attraverso la compilazione del modulo Richiesta Prenotazione Macchine
- attendere l'esito della richiesta di prenotazione che arriverà all'indirizzo email indicata.
Seguirà una conferma da parte del personale del FabLab.