Notizie

Nell'ambito della XXIX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, il 15 maggio si terrà un incontro di presentazione del progetto Desiderata Library.

Sono stati pubblicati su GitHub i codici sorgente di Desiderata Library, la piattaforma interattiva per la diffusione e la consultazione di contenuti editoriali.

Il 10 marzo 2016 si terrà l'evento conclusivo del progetto DesiderataLibrary, durante il quale si traccerà un bilancio dell'iniziativa e si discuterà dei suoi futuri sviluppi.

Pubblicato sul canale Youtube di Sardegna Ricerche il video che descrive il funzionamento di Desiderata Library, la piattaforma di editoria digitale.

La piattaforma per l'editoria digitale DesiderataLibrary sarà presentata al pubblico durante la fiera "Più Libri Più Liberi", venerdì 4 dicembre alle ore 13:00 a Roma.

È ufficialmente online il sito di DesiderataLibrary, il progetto che mira alla creazione di una piattaforma sperimentale dedicata agli editori sardi per la realizzazione di e-book.

Sardegna Ricerche ha pubblicato le graduatorie relative alla procedura per la selezione di esperti per il supporto tecnico su tre progetti cluster Bottom up.

Sardegna Ricerche seleziona tre esperti a cui affidare il supporto tecnico-scientifico per i progetti cluster bottom-up "Elettronica", "Nautica" ed "Editoria".

Anche Sardegna Ricerche sarà presente a Macomer (NU) in occasione della quattordicesima Mostra del libro in Sardegna "Di Passi sardi. Segnalibri dell'Anima".