Industria culturale

I progetti si articolano su diverse tematiche legate alla cultura con l'obiettivo comune di innovare e rafforzare le competenze di progettazione, produzione e sviluppo del patrimonio culturale del territorio.

Andasa entra dritto nel mondo dello spettacolo e della cultura in Sardegna attraverso una piattaforma web che consente di mappare e condividere informazioni e contenuti qualificanti sulla produzione artistico-culturale dei soggetti coinvolti. Grazie al suo approccio collaborativo, la piattaforma rappresenterà uno spazio di networking, condivisione e promozione.

Valorizzare l'offerta di un territorio mettendola in relazione con la domanda: CULTU-NET lo fa attraverso lo studio di un nuovo modello di offerta turistica. La piattaforma tecnologica sviluppa azioni di social networking nel mercato turistico locale.

Grazie a una diffusione sempre più allargata e differenziata dei contenuti, si aprono per l'editoria nuove frontiere. Il progetto DesiderataLibrary nasce per sostenere la diffusione e la consultazione di contenuti culturali ed editoriali, in forma digitalizzata, multimediale e innovativa.

Migliorare le condizioni di conoscenza e conservazione del nostro patrimonio culturale è l'unico modo che abbiamo di tutelarlo. Attraverso lo studio di tecniche innovative di restauro, il progetto MUSA vuole trasmettere i valori di cui tale patrimonio è portatore.