Agroindustria

Rinnovare la tradizione agroalimentare dell'Isola grazie a moderne tecnologie di ricerca, analisi, realizzazione e uso delle produzioni locali: è l'obiettivo dei progetti cluster nel settore Agroindustria.

Il progetto vuole contribuire al rilancio della produzione casearia della Sardegna attraverso la trasformazione del latte con l'applicazione di bioprocessi innovativi.

Il progetto si propone di proseguire le attività della prima fase di OstrInnova, cluster top down che ha coinvolto 15 imprese sarde con l'obiettivo individuare e costruire opportunità a favore delle imprese nel campo della produzione ostricola in Sardegna.

Il progetto mira ad un percorso di innovazione della produzione di pasta fresca e confezionata grazie all'uso di semola fermentata.

Il progetto, gestito da Sardegna Ricerche e da Agris Sardegna, è dedicato alla diversificazione di prodotto nell'ambito della produzione del Pecorino Romano DOP.

L'obiettivo del progetto RealTimeCheckIVGamma è fornire alle imprese sarde che operano nel settore della IV Gamma due dispositivi per il monitoraggio rapido della qualità e dell'idoneità igienico-sanitaria di prodotti ortofrutticoli minimamente trasformati.

L'obiettivo del progetto è trasferire le tecnologie per la riproduzione e l'allevamento di muggini (Mugil cephalus) e implementare piani produttivi per le aziende.

Il progetto si prefigge di selezionare le varietà locali di mandorle più adatte alle produzioni dolciarie e di testarle sulle aziende del territorio e sui consumatori finali.
- « indietro
- 1
- - [2]
11-17 di 17