Logo Regione Autonoma della Sardegna
RICERCA E SVILUPPO TECNOLOGICO IN SARDEGNA
sardegnaricerche  ›  agenda  ›  eventi

Eventi

Partecipanti ad un convegno nella sala Auditorium di Sardegna Ricerche
In questa sezione sono segnalati gli eventi promossi e organizzati da Sardegna Ricerche, dalle strutture collegate e dalle imprese e i centri di ricerca insediati presso il Parco tecnologico della Sardegna. Alcune tipologie di eventi prevedono l'iscrizione online.
Ricercatrice al microscopio26.09.2022 - IAAASS Innovative Approaches for Identification of Antiviral Agents
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Scienze della vita e dell'ambiente (DISVA) dell'Università degli Studi di Cagliari e da Sardegna Ricerche.
Immagine astratta19.09.2022 - Designing Cyber-Physical Systems – From concepts to implementation - CPS SUMMER SCHOOL
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Chimica e Farmacia dell'Università degli Studi di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019/20" di Sardegna Ricerche.
donna che segue webinar al pc16.09.2022 - Presentazione dei nuovi bandi del Ministero dello Sviluppo Economico
WEBINAR - ORE 11:00
In vista dell'apertura delle domande per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, lo Sportello PI di Sardegna Ricerche organizza un incontro di presentazione della nuova edizione 2022.
Illustrazione di un cervello12.09.2022 - The Neuron School. Principal of Computational Neurosciences
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019/20" di Sardegna Ricerche.
Telaio08.09.2022 - Heritage Experience Design Scientific School (HExD)
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Architettura, design e urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019/20" di Sardegna Ricerche.
bambino che corre in una piazza28.08.2022 - ILS Innovative Learning Spaces "Schools to be lived"
PULA (CA)
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università degli Studi di Cagliari e dal Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019-2020".
Immagine della Terra06.07.2022 - Riciclo nelle energie rinnovabili
WEBINAR - ORE 10:00
Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Power Integration Grids della Piattaforma Energie rinnovabili ed è patrocinato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna.
Illustrazione di una catena e di chip27.06.2022 - 3rd Blockchain and Distributed Ledger Technology School
PULA (CA)
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Università di Cagliari ed è realizzata grazie ai fondi del programma "Scientific School 2019-2020".
Fiori composti da pannelli solari07.06.2022 - Misure della radiazione solare diretta – nuove opportunità per le tecnologie rinnovabili
WEBINAR - ORE 10:00
Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Power Integration Grids della Piattaforma Energie rinnovabili ed è patrocinato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna.
Inventori in famiglia 21.05.2022 - Inventori in famiglia
CAGLIARI
L'evento è rivolto a bambine, bambini e famiglie e mette in campo tutta l'offerta didattica del science centre di Sardegna Ricerche per stimolare la creatività nei partecipanti e mostrare la scienza in modo divertente e originale.
41-50 di 1139