Notizie

Le novità del sito e le ultime notizie sulle attività promosse e realizzate da Sardegna Ricerche, dalle strutture collegate e dalle organizzazioni insediate presso il Parco tecnologico della Sardegna.

È disponibile online, nella rivista Environmental and Climate Technologies, l'articolo intitolato "A MCDA-based assessment of biomethane generation and use in Sardinia".

Sardegna Ricerche, con il suo Sportello Startup, ha pubblicato l'avviso per la partecipazione al corso teorico-pratico "Artificial Intelligence for Developers".

Giovedì 9 novembre il FestivalScienza Cagliari apre le porte a scuole, giovani e famiglie e come ogni anno il 10LAB sarà presente in uno spazio dedicato.

Gli uffici di Sardegna Ricerche rimarranno chiusi nei giorni 30 e 31 ottobre in occasione di San Saturino, santo patrono di Cagliari.

Sardegna Ricerche organizza una missione di 8 startup e PMI innovative sarde all'evento 4YFN 2024 di Barcellona (26-29 febbraio).

Lunedì 13 novembre si terranno gli incontri individuali di consulenza tecnica specialistica gratuita organizzati dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche.

Sardegna Ricerche, nodo locale della rete Enterprise Europe Network, co-organizza Investor Days 2023, iniziativa di matching di Regione Lombardia e Finlombarda.

Pubblicati gli avvisi per l'assegnazione di 6 borse nell'ambito del bando "Sviluppo del capitale umano nel Parco scientifico e tecnologico della Sardegna 2023".

Ripartono le attività del 10LAB Training, la linea del 10LAB con cui il Science Centre di Sardegna Ricerche offre percorsi di formazione in comunicazione della scienza.

Il Programma I FAIR è stato selezionato tra i progetti ammessi a partecipare al Premio Forum Sanità che ha lo scopo di individuare i migliori progetti in ambito sanitario.