Notizie

Le novità del sito e le ultime notizie sulle attività promosse e realizzate da Sardegna Ricerche, dalle strutture collegate e dalle organizzazioni insediate presso il Parco tecnologico della Sardegna.

La Commissione europea organizza un hackathon paneuropeo per sviluppare soluzioni innovative alle sfide relative all'emergenza sanitaria.

Sardegna Ricerche ha prorogato al 15 maggio la scadenza dell'avviso relativo al progetto Punti di frontiera, iniziativa sui saperi tradizionali della Sardegna.

La Piattaforma Biomed di Sardegna Ricerche lancia l'iniziativa Incentivo Ricerca - SR4CoViD grazie alla quale enti di ricerca pubblica potranno proporre e realizzare progetti collaborativi nel campo della biomedicina per affrontare l'emergenza COVID-19.

La Città metropolitana di Cagliari ha realizzato un questionario con l'obiettivo di raccogliere informazioni su eventuali soluzioni innovative che le imprese e le associazioni del territorio stanno mettendo in atto per rispondere alla crisi Covid-19.

La Biblioteca scientifica regionale della Sardegna ha stilato un elenco ragionato di risorse online sull'emergenza internazionale COVID-19.

L'IMC seleziona un ricercatore esperto nell'applicazione dei principi dell'economia circolare alle imprese del settore della pesca e acquacoltura.

Sardegna Ricerche ha prorogato al 31 luglio 2020 la scadenza del bando "Sardegna un'Isola Sostenibile", relativo al Progetto Complesso Turismo, cultura e ambiente.

La rete europea Enterprise Europe Network ha avviato una piattaforma dedicata all'emergenza Covid-19 per la condivisione delle conoscenze e buone pratiche.

Il CRS4 mette a disposizione della comunità scientifica la piattaforma di sequenziamento genomico, di bioinformatica e di analisi dati, denominata Next.

Nasce dall'emergenza COVID 19 il gruppo di lavoro "Makers Pro Sa Sardigna" che coinvolge i maker sardi per contribuire alla produzione di prototipi di schermi facciali.