Focus

Giovedì 29 ottobre si terrà a Cagliari la tappa conclusiva di Energie in circolo, il viaggio nell'energia sostenibile in Sardegna. Oggi vi proponiamo immagini e video della tappa di Tortolì.

Venerdì 16 e martedì 20 ottobre si terranno rispettivamente a Tortolì e Arborea le prossime tappe di Energie in circolo, il giro della Sardegna all'insegna dell'energia sostenibile. Oggi vi proponiamo il reportage di Ozieri, quinta tappa del percorso, che si è svolta lo scorso 9 ottobre.

Venerdì 16 e martedì 20 ottobre si terranno rispettivamente a Tortolì e Arborea le prossime tappe di Energie in circolo, il giro della Sardegna all'insegna dell'energia sostenibile. Oggi vi proponiamo il reportage di Macomer, quarta tappa del percorso, che si è svolta lo scorso 8 ottobre.

Giovedì 8 e venerdì 9 ottobre si terranno rispettivamente a Macomer e Ozieri le prossime tappe di Energie in circolo, il giro della Sardegna all'insegna dell'energia sostenibile. Oggi vi proponiamo il reportage di Barumini, seconda tappa del percorso, che si è svolta lo scorso 25 settembre.

A partire da oggi, dopo ogni tappa vi proporremo un piccolo reportage composto da fotografie e video di ogni appuntamento. Partiamo con Sant'Anna Arresi (CI).

La rivista Einstein manda i suoi giovani cronisti a caccia di notizie nei tre centri di ricerca della Sardegna: Porto Conte Ricerche, CRS4 e Centro Marino Internazionale.

Tonino Pisanu, responsabile scientifico del progetto SARDASENSORS, racconta come e perché è nato il progetto, che mira alla realizzazione di strumenti per la sensoristica di precisione.

Carlino Casari, responsabile di HandyP@rking, presenta l'idea che mira a semplificare la vita degli automobilisti consentendo loro di trovare parcheggio tramite smartphone.

Lo Sportello Startup si prepara per il lancio della seconda edizione del percorso di validazione dall'idea al business model "Insight". Se sei un aspirante startupper e vuoi partecipare, in questo articolo troverai informazioni sul programma e 5 indicazioni per capire se la tua idea è quella che fa per noi.

Sedilo (OR) vanta un primato a livello nazionale: è il 1° comune italiano ad aver inserito i propri dati all'interno del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali, il catalogo nazionale dei metadati riguardanti i dati territoriali e i servizi correlati. Condivide il merito di questo primato con Nordai, startup sarda che ha realizzato il servizio GeoNue, piattaforma web open source.