Focus

Oggi vi proponiamo una selezione di immagini e la playlist su Youtube di tutte le interviste relative alla tappa di Dolianova (CA) che si è tenuta il 23 ottobre scorso.

Giovedì 29 ottobre si terrà a Cagliari l'ultima tappa di Energie in circolo, il giro della Sardegna all'insegna dell'energia sostenibile. Oggi vi proponiamo il reportage di Arborea (OR), terza tappa del percorso annullata per il maltempo e recuperata lo scorso 20 ottobre.

Giovedì 29 ottobre si terrà a Cagliari la tappa conclusiva di Energie in circolo, il viaggio nell'energia sostenibile in Sardegna. Oggi vi proponiamo immagini e video della tappa di Tortolì.

Venerdì 16 e martedì 20 ottobre si terranno rispettivamente a Tortolì e Arborea le prossime tappe di Energie in circolo, il giro della Sardegna all'insegna dell'energia sostenibile. Oggi vi proponiamo il reportage di Ozieri, quinta tappa del percorso, che si è svolta lo scorso 9 ottobre.

Venerdì 16 e martedì 20 ottobre si terranno rispettivamente a Tortolì e Arborea le prossime tappe di Energie in circolo, il giro della Sardegna all'insegna dell'energia sostenibile. Oggi vi proponiamo il reportage di Macomer, quarta tappa del percorso, che si è svolta lo scorso 8 ottobre.

Giovedì 8 e venerdì 9 ottobre si terranno rispettivamente a Macomer e Ozieri le prossime tappe di Energie in circolo, il giro della Sardegna all'insegna dell'energia sostenibile. Oggi vi proponiamo il reportage di Barumini, seconda tappa del percorso, che si è svolta lo scorso 25 settembre.

A partire da oggi, dopo ogni tappa vi proporremo un piccolo reportage composto da fotografie e video di ogni appuntamento. Partiamo con Sant'Anna Arresi (CI).

La rivista Einstein manda i suoi giovani cronisti a caccia di notizie nei tre centri di ricerca della Sardegna: Porto Conte Ricerche, CRS4 e Centro Marino Internazionale.

Tonino Pisanu, responsabile scientifico del progetto SARDASENSORS, racconta come e perché è nato il progetto, che mira alla realizzazione di strumenti per la sensoristica di precisione.

Carlino Casari, responsabile di HandyP@rking, presenta l'idea che mira a semplificare la vita degli automobilisti consentendo loro di trovare parcheggio tramite smartphone.