Programmi dalla A alla Z

In questa sezione è possibile consultare l'elenco di tutti i programmi e progetti promossi e gestiti da Sardegna Ricerche e dalle strutture collegate. I programmi sono presentati in ordine alfabetico ed è possibile visualizzare sia quelli attualmente in corso che quelli già conclusi.

Il corso di formazione, che si svolgerà a Cagliari dal 19 al 21 dicembre 2011, offre un percorso formativo completo sulle regole generali di partecipazione ai bandi del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell'Unione Europea.

Organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con le Camere di Commercio di Sassari e di Cagliari, il corso è articolato in tre moduli e offre un percorso formativo completo sulle regole generali di partecipazione ai bandi del Settimo Programma Quadro.

Organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con l'Università di Cagliari e la rete Enterprise Europe Network, il corso è articolato in tre moduli e offre un percorso formativo completo sulle regole generali di partecipazione ai bandi del Settimo Programma Quadro.

Organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari, la prima sessione del corso, articolata in tre moduli, offre un percorso formativo completo su strumenti e modalità di partecipazione ai bandi del Settimo Programma Quadro.

I proff. Florence Babonneau e Plinio Innocenzi tengono una giornata di seminari organizzata da Porto Conte Ricerche e dal Laboratorio di Scienza dei materiali e nanotecnologie (D.A.P.) dell'Università degli Studi di Sassari.

Obiettivo del corso è fornire gli strumenti base per l'elaborazione di progetti complessi e di nuove soluzioni formali e produttive attraverso l'utilizzo degli algoritmi generativi.

La terza sessione del corso ha per oggetto le problematiche gestionali, economiche e finanziarie connesse alla creazione e alla gestione di uno spin-off.

Il corso consiste in un aggiornamento sui temi della bioetica per professionisti della salute finalizzato all'approccio multidisciplinare ed integrato alle problematiche di ordine sanitario.

Il corso fornisce un aggiornamento sui temi della bioetica attraverso un approccio multidisciplinare ed integrato alle problematiche di ordine sanitario.

Sardegna Ricerche organizza nei mesi di luglio e settembre 2009 due corsi di formazione su Mysql, il database management system relazionale attualmente più diffuso al mondo. I corsi sono rivolti esclusivamente al personale delle imprese e dei centri insediati presso la sede centrale del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna.